Grazie ai numerosi twit di appassionati e professionisti presenti al panel dedicato alla serie animata Star Trek: Lower Decks presso la convention Destination Star Trek a Birminghan, siamo in grado di fornirvi nuovi interessanti dettagli sulla serie.
A condividere con il pubblico tutte queste informazioni è stato lo showrunner della serie Mike McMahan, collegato via Skype con la sala della convention.

Il Guardiamarina Tendi è una vera fangirl della Flotta e della Federazione. Vive il sogno di essere imbarcata su una nave stellare. E' una Orioniana dalla pelle verde paragonabile a un millennial dei giorni nostri.
Abbiamo approfondito l'argomento durante la nostra puntata live di Talking Trek che potete trovare qui in formato video e qui in formato podcast.
A condividere con il pubblico tutte queste informazioni è stato lo showrunner della serie Mike McMahan, collegato via Skype con la sala della convention.
- Le prime due stagioni di Star Trek: Lower Decks saranno di 10 episodi da 30 minuti ciascuno.
- Gli eventi narrati saranno canonici. Entrano quindi di diritto nella mitologia di Star Trek.
- Ogni episodio avrà tre trame, due episodiche (cioè risolte nello stesso episodio) e una sottotraccia, con alcuni elementi che legheranno più episodi tra loro. Saranno, comunque, per lo più episodi autoconclusivi.
- Non sarà una serie adatta a bambini di 5 anni. Avrà una sensibilità adulta.
- Sarà una serie in grado di far piangere, ridere e pensare. Per quanto il taglio generale sarà divertente, non prenderà in giro Star Trek. Gli autori sono tutti fan della saga e nutrono un profondo rispetto per quanto creato in più di 50 anni di storia Trek.
- L'intento degli autori è quello di portare nella serie quanti più cameo possibili dei volti noti di Star Trek: The Next Generation (ovviamente nelle loro controparti animate e doppiate dagli attori originali). L'impresa è comunque ardua e al momento è stato confermato che ci saranno molti cameo di personaggi noti... anche se non di quei personaggi che ci si aspetterebbe!
- La serie sarà ambientata nel 2380, dopo gli eventi del film Star Trek: La Nemesi (che si svolgono nel 2379) e prima della serie Star Trek: Picard (ambientata nel 2399).
- La nave stellare su cui si svolgeranno le vicende, la USS Cerritos, è di una classe mai vista sullo schermo. La sua missione riguarda i "secondi contatti" con razze aliene. E' un vascello di supporto che entra in scena dopo che le navi più "fighe" hanno fatto il lavoro iniziale.
- I personaggi sono tutti entusiasti del mondo in cui vivono, della Federazione Unita dei Pianeti e della Flotta Stellare. Si potrebbero essi stessi definire dei fan di Star Trek!
Il medico di bordo della nave, la Caitiana T'ana, è stata definita un vero e proprio "orso", perfino più brontolona di McCoy.

Il Guardiamarina Rutheford è invece un grandioso ingegnere, capace "di sbagliare il 100% delle volte". E' un cyborg fresco di assemblaggio e non sa ancora come usare le sue nuove capacità cibernetiche.

Il Guardiamarina Rutheford è invece un grandioso ingegnere, capace "di sbagliare il 100% delle volte". E' un cyborg fresco di assemblaggio e non sa ancora come usare le sue nuove capacità cibernetiche.

Il Guardiamarina Tendi è una vera fangirl della Flotta e della Federazione. Vive il sogno di essere imbarcata su una nave stellare. E' una Orioniana dalla pelle verde paragonabile a un millennial dei giorni nostri.
Il Guardiamarina Boimler è decisamente pedante ed è l'unico a cui le regole della Flotta stanno strette.

Il Guardiamarina Mariner è un misto tra il Capitano Kirk e Ripley del film Alien!

Il Guardiamarina Mariner è un misto tra il Capitano Kirk e Ripley del film Alien!
Mike McMahan ha anche dichiarato che tutta la prima stagione è già stata scritta e doppiata. Al momento sono in corso le animazioni dei personaggi e tutto sarà pronto per metà 2020.
Abbiamo approfondito l'argomento durante la nostra puntata live di Talking Trek che potete trovare qui in formato video e qui in formato podcast.