Intervista a Patrick Stewart su Number One, il Pit Bull di Jean-Luc Picard | Talking Trek



Uno dei nuovi personaggi più emozionanti di Star Trek: Picard è Numero Uno, il fidato compagno pit bull di Jean-Luc Picard.
L'intero popolo di internet si è innamorato di Number One nel momento in cui il 'bravo cagnolone' è apparso nei trailer e sui poster.
Intervistato durante la conferenza stampa di Star Trek: Picard, Sir Patrick Stewart ha raccontato perché Jean-Luc ha un cane e perché sia proprio un pit bull.


"Volevo un cane perché, negli ultimi quattro anni, ho ritrovato la mia passione per questi animali. Avevo un cane, un border collie, quando ero piccolo e poi più nulla. Pensavo che bastasse avere un cane al fianco di Picard. E questo, senza alcun dialogo o riferimento drammatico, avrebbe detto molto di quest'uomo, che ora ha un compagno fedele sempre al suo fianco."
Queste le basi della decisione creativa che ha portato a dare a Picard un amico a quattro zampe. Stewart ha poi aggiunto:
"E poi la domanda era: che tipo di cane? Beh, sono ossessionato dai pit bull. Che cani, quanto sono stati usati male, usati in modo terribile".
In Inghilterra sono una razza proibita. Ho adottato il mio primo pit bull ed eravamo entusiasti all'idea di riportarlo in Inghilterra ma non potevamo farlo. Non vengono lasciati entrare nel Paese. Ne ho persino parlato con l'ambasciata britannica a Washington e mi hanno detto: "Non c'è niente che possiamo fare". "Ora faccio parte di una campagna che lavora nel Regno Unito per far cambiare questa legislazione perché sono le creature più sensibili, più amorevoli, più generose, più affettuose che si possa sperare di incontrare".

Sembra che Stewart rappresenti il meglio di noi sia sullo schermo che fuori.
I pit bull hanno una storia di maltrattamenti, quindi Stewart sta facendo la cosa giusta nel difenderli da stereotipi ingiusti e nel dare loro uno spazio in un prodotto come Star Trek: Picard.
Pensiamo che lo stesso Picard ne sarebbe orgoglioso. 

Fonte: Startrek.com