STAR TREK: PICARD stabilisce il record di streaming per CBS All Access, ma c'è un problema coi Trekkie...



Gennaio 2020 è stato un mese da record per la piattaforma di streaming CBS All Access. Stando a quanto dichiarato dall'azienda, la settimana subito antecedente al debutto di Star Trek: Picard è stata la seconda settimana con più iscrizioni di sempre, subito dietro alla settimana del Super Bowl del 2019 in cui erano inseriti svariati spot pubblicitari della piattaforma.

Parlando di record, la prima puntata di Star Trek: Picard ha anche registrato il maggior numero di streaming mai rilevato, diventando lo spettacolo più visto al debutto tra tutti quelli proposti da CBS All Access.


Ad aiutare CBS nella scalata al successo sono stati anche altre trasmissioni di pregio, come la cerimonia di premiazione del 62° Grammy Awards e un buon numero di partite di football.

Purtroppo, come è tipico delle piattaforme di streaming, CBS non ha divulgato i dati precisi del successo e si è limitata a fornire indicazioni di massima e vaghe percentuali. Sappiamo quindi che il primo episodio di Picard ha realizzato il 115% delle visualizzazioni medie di Star Trek: Discovery (quindi un incremento del 15%) e che gli iscritti totali alla piattaforma hanno raggiunto i 10 milioni di utenti.

Sebbene i numeri di CBS All Access siano ancora lontani dai 61 milioni di utenti americani di Netflix e i 29 milioni di Hulu, per non parlare dei 24 milioni di Disney+ ottenuti in poco più di due mesi, l'azienda punta a raggiungere i 25 milioni nel 2022, forte dell'incorporamento di Viacom, Nickelodeon, BET, MTV, Showtime e Comedy Central.

Una sola cosa preoccupa la dirigenza di CBS All Access: che il pubblico di Star Trek non possa garantire in futuro una crescita costante, essendosi già iscritto tutto alla piattaforma. La scommessa ora è far sì che i Trekkie mantengano l'iscrizione attiva durante i periodi di pausa perché, a quanto pare, proprio il pubblico Trek ama non sottoscrivere l'abbonamento mensile quando latitano le nuove produzioni.

Fonte: CBS statistic bulletin, TechCrunch