Gli appassionati di Star Trek: Discovery rischiano di dover attendere più del previsto prima di poter vedere la terza stagione della serie.
Il ritardo sarebbe da attribuire alle doverose precauzioni prese per tutelare la salute dei professionisti impegnati nella post-produzione degli episodi, in questo difficile periodo segnato dalla pandemia di Coronavirus.
Finite le riprese della terza stagione di Discovery nel mese di febbraio, è subito iniziata la fase di post-produzione, che avrebbe sicuramente impegnato la produzione per diversi mesi.
Stando a quanto dichiarato in un commento scritto dall'attore Anthony Rapp, interprete del Tenente Stamets, in una chat live su Instagram degli scorsi giorni organizzata da Wilson Cruz, (il Dottor Hugh Culber nella serie), le sessioni di montaggio e di realizzazione degli effetti speciali sarebbero ancora in corso, ma verrebbero realizzate da casa dai singoli operatori. Tutto ciò starebbe rallentando la lavorazione.
A ulteriore conferma lo stesso Cruz ha successivamente twittato un commento, riferendosi sempre alla terza stagione di Discovery:
Al momento non è ancora stata divulgata la data di uscita ufficiale della terza stagione. Alcune indicazioni fornite nel mesi scorsi dal franchiserunner Alex Kurtzman sembravano lasciar intendere che, conclusasi la prima stagione di Star Trek: Picard, avrebbe debuttato la serie animata Star Trek: Lower Decks, seguita poi dopo l'estate dalla terza stagione di Star Trek: Discovery. L'attrice Sonequa Martin-Green (Michael Burnham), invece aveva parlato di un possibile lancio nel primo semestre del 2020.
In attesa di una indicazione certa da parte di CBS All Access, non ci resta che fare un riflessione sulla eventuale situazione della distribuzione italiana: qualunque sia la data scelta dalla CBS e qualunque sia la serie destinata ad essere distribuita per prima (Lower Decks o Discovery terza stagione), dovremo fare i conti con il doppiaggio italiano, attualmente fermo a causa della pandemia. Questo produrrà un ulteriore ritardo, almeno per il pubblico nostrano?
Fonte: comicbook.com
Il ritardo sarebbe da attribuire alle doverose precauzioni prese per tutelare la salute dei professionisti impegnati nella post-produzione degli episodi, in questo difficile periodo segnato dalla pandemia di Coronavirus.
Finite le riprese della terza stagione di Discovery nel mese di febbraio, è subito iniziata la fase di post-produzione, che avrebbe sicuramente impegnato la produzione per diversi mesi.
Stando a quanto dichiarato in un commento scritto dall'attore Anthony Rapp, interprete del Tenente Stamets, in una chat live su Instagram degli scorsi giorni organizzata da Wilson Cruz, (il Dottor Hugh Culber nella serie), le sessioni di montaggio e di realizzazione degli effetti speciali sarebbero ancora in corso, ma verrebbero realizzate da casa dai singoli operatori. Tutto ciò starebbe rallentando la lavorazione.
A ulteriore conferma lo stesso Cruz ha successivamente twittato un commento, riferendosi sempre alla terza stagione di Discovery:
"Arriverà, ma ci vorrà un pochino di più di quanto pensassimo... comunque arriverà!"Anche uno dei principali montatori della serie, Scott Gamzon, ha twittato un chiaro indizio del lavoro svolto da casa. Nel tweet, Gamzon mostra la sua postazione di lavoro domestica e notifica che sono ormai due settimane che lavora da casa.
Al momento non è ancora stata divulgata la data di uscita ufficiale della terza stagione. Alcune indicazioni fornite nel mesi scorsi dal franchiserunner Alex Kurtzman sembravano lasciar intendere che, conclusasi la prima stagione di Star Trek: Picard, avrebbe debuttato la serie animata Star Trek: Lower Decks, seguita poi dopo l'estate dalla terza stagione di Star Trek: Discovery. L'attrice Sonequa Martin-Green (Michael Burnham), invece aveva parlato di un possibile lancio nel primo semestre del 2020.
In attesa di una indicazione certa da parte di CBS All Access, non ci resta che fare un riflessione sulla eventuale situazione della distribuzione italiana: qualunque sia la data scelta dalla CBS e qualunque sia la serie destinata ad essere distribuita per prima (Lower Decks o Discovery terza stagione), dovremo fare i conti con il doppiaggio italiano, attualmente fermo a causa della pandemia. Questo produrrà un ulteriore ritardo, almeno per il pubblico nostrano?
Fonte: comicbook.com