STAR TREK: PICARD - Sette di Nove è un personaggio LGBTQ?


Star Trek è ambientato in un futuro in cui una moltitudine di pianeti sono uniti sotto l'unica bandiera della Federazione Unita dei Pianeti. Diverse culture si abbracciano tra loro annullando le problematiche di diversità di aspetto, lingua, razza, credo religioso. Tuttavia, le realtà socio-politiche dell'industria televisiva non hanno mai favorito la rappresentazione LGBTQ in Star Trek, almeno fino a poco tempo fa.


Secondo gli autori di Star Trek: Voyager, serie televisiva andata in onda dal  1995 al 2001, il personaggio di Sette di Nove (Jeri Ryan) sarebbe dovuto essere il primo personaggio ricorrente in una serie Trek a infrangere questo taboo, tuttavia questa intenzione non arrivò mai sulle scene. A distanza di quasi 25 anni l'idea degli autori di allora è stata ripresa dagli autori di oggi e, complice una maggior libertà di espressione sui media contemporanei, le inclinazioni di Sete di Nove sono apparse sul piccolo schermo.

Alla fine degli anni '90 la produttrice Jeri Taylor aveva ammesso a TvGuide di aver gettato la spugna riguardo all'omosessualità di Sette di Nove:

"L'idea [che Sette di Nove fosse omosessuale] è qualcosa che avrei sempre voluto mostrare, e ho provato più volte a farlo. Ma per vari motivi c'è sempre stato qualche ostacolo e gradualmente è diventato chiaro che quella era una lotta che non potevo vincere."

Nel quinto episodio di Star Trek: Picard intitolato Cronache di Star dust City, Jean-Luc Picard e il suo equipaggio si recano sotto copertura sul pianeta Freecloud per localizzare Bruce Maddox, lo scienziato che ha creato le figlie gemelle di Data: Dahj e Soji. Maddox viene tenuto prigioniero da Bjayzl (Necar Zadegan), una donna d'affari che fa a pezzi gli ex droni Borg per impossessarsi di parti cibernetiche da vendere sul mercato nero.
Picard incontra Sette di Nove e scopre che il gruppo di vigilanti di cui lei fa parte, la Guardia di Fenris, ha avuto a che fare con la donna. Tra Sette e Bjazyl si era inoltre instaurata una relazione sentimentale, poi tradita da quest'ultima.
La relazione tra le due viene sottilmente accennata durante l'episodio ma il doppiaggio italiano non le rende giustizia, tuttavia la produzione ha confermato questo dettaglio alla rivista online comicbook (di proprietà della ViacomCBS).

A distanza di 23 anni dalla sua apparizione in Star Trek: Voyager, possiamo quindi affermare che la sessualità di Sette di Nove è ora impostata su "bisessuale", avendo lei avuto relazioni con uomini e donne.

E se vi state chiedendo se Sette di Nove tornerò in questa stagione di Star Trek: Picard, la risposta è "sì". L'attrice Jeri Ryan lo ha confermato ai microfoni dell'aftershow della serie The Ready Room condotto da Will Wheaton.

Fonte: comicbook, TvGuide