L'annuale convention dello STAR TREK ITALIAN CLUB diventa @home

Come annunciato a suo tempo, l'annuale convention dello Star Trek Italian Club - Alberto Lisiero è stata rimandata di un anno a causa della pandemia di Coronavirus.
In questi giorni il comitato organizzatore della  manifestazione ha annunciato tramite i propri canali social la realizzazione della versione @home della convention, con iniziative ed eventi online proprio nelle stesse date in cui si sarebbe tenuta la convention "di persona".
La manifestazione è stata ribattezzata STARCON VOI e, come recita il comunicato ufficiale...
"...propone un evento online completamente gratuito, per sentirsi comunque insieme, nei giorni che dovevano essere della Starcon 2020.Con ospiti, conferenze live, video, sfilata dei costumi, divanetti e bomboloni virtuali!!!"
Sono stati annunciati diversi eventi che si potranno seguire in diretta facebook già dalla giornata di venerdì 22 maggio:

  • Una chat live riservata al "Gruppo di sostegno psicologico post STARCON-STICCON-REUNION".

Poi, nella giornata di sabato 23 maggio:
  • Un contributo video da parte di James Vee, attore scozzese, burattinaio e stuntman, famoso per aver interpretato negli ultimi 12 anni una serie di mostri e alieni della serie di successo della BBC, Doctor Who, in cui spesso si adatta a un completo costume protesico o animatronico. Ha interpretato il ruolo del Goblin in Harry Potter e la Pietra filosofale. James è stato scelto per assumere il ruolo di R2-D2 in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, succedendo a Kenny Baker scomparso nel 2016.
  • Una live con Ross Mullan, interprete dell'estraneo in Il Trono di spade e del Silenzio in Doctor Who.
  • La Sfilata dei costumi StarCon VOI "Divano edition!" Con foto in costume/divisa attinenti al mondo sci-fi e/o fantasy in ambito cinema, telefilm e libri.
  • Un concorso di Fantamodellismo "Golden Award" tra tutti i vincitori dal 2008 al 201.9 mettiamo in palio il Golden Award!
  • Una live con Paolo Attivissimo, scrittore e giornalista informatico freelance, per un'interessante conferenza intitolata "Manuale per viaggiatori nel tempo".
  • Una serata frizzante con la simpatica e bellissima Giulia Santilli! Attrice e doppiatrice italiana, Giulia ha prestato la sua voce a Billie Lourd in Star Wars: Gli ultimi Jedi (Ten. Connix), a Mary Wiseman in Star Trek: Discovery (Sylvia Tilly), a Clara Alvarado in La casa di carta (Ariadna) e Lyen Gardner in Luke Cage (Megan Dawn).
  • Una live con il mitico Carlo Recagno, autore, sceneggiatore pluripremiato della Bonelli, con cui faremo una chiacchierata live su "Passato, presente e futuro dei romanzi di Star Trek".
  • Una live parlando del doppiaggio di Star Trek: Picard con Marcello Rossi, scrittore, sceneggiatore, consulente televisivo e supervisore per il doppiaggio di film e serie di fantascienza!
  • Incontro live con Chase Masterson, Leeta in Deep Space Nine e Vienna Salvatori negli audiobook di Doctor Who.
Questi invece gli eventi di domenica 24 maggio:
  • Una live con Miltos Yerolemou, attore di origine greca, noto per aver interpretato Syrio Forel nella serie televisiva ll Trono di Spade, il Dottor Mai nel film The Danish Girl e per aver partecipato in un ruolo minore a Star Wars: Il risveglio della Forza.
  • Un simpatico video inviato da Jeffrey Weissman, George McFly di Ritorno al Futuro, previsto per domenica pomeriggio.
  • Il Professor Gian Franco Lollino, direttore dell’Osservatorio Astronomico “Copernico” di Saludecio, propone un contributo video dal titolo "L'astronomia dal balcone: il cielo negato."
  • Annalisa Diacinti, presidente dello Stargate Fanclub Italia, cosplay & prop maker per passione, propone una "Guida al Prop Making per i Fan della Fantascienza."
  • Un contributo video da parte di Tony Amendola, attore italoamericano noto per il ruolo di Geppetto nella serie Once upon a time, di Santos Jimenez in Dexter, di Edouard Kagame in Continuum, oltre che in numerose apparizioni in molte altre serie TV (tra cui Star Trek: Voyager). Ma, soprattutto, i fan di Stargate lo hanno amato nel ruolo del carismatico Maestro Bra'Tac, guida e leader della rivoluzione dei Jaffa nella serie Stargate SG-1. Come non ricordare la sua celebre frase: "Hammond del Texas!" al primo incontro con il generale Hammond.
  • Una visita virtuale in live a "La Bettola di Yoda", un'incredibile ed unica esposizione di oltre 15.000 oggetti dedicati alla saga di Star Wars, custoditi gelosamente in un magazzino appositamente adattato, in compagnia del suo proprietario e curatore, Amedeo Tecchio!

Il programma completo della manifestazione è disponibile a QUESTO LINK.