STAR TREK: STRANGE NEW WORLDS - Il dipartimento artistico è già all'opera alla serie sul Capitano Pike
La nuova serie sul Capitano Pike è realtà. La notizia non è ufficiale, ma tutto lascia pensare che a breve verrà ufficializzata dai canali informativi della CBS.
Come avevamo anticipato in alcuni nostri recenti articoli: i segnali ci sono tutti.
Molti di loro sono al lavoro da casa (in "smart working"), fanno riunioni virtuali tramite Zoom su canali denominati "SNW (Strange New World) Remote Office", "Int Enterprise Sickbay" (Interno dell'infermeria). Altri hanno modificato il proprio profilo LinkedIn inserendo i nuovi incarichi professionali.
Con alcuni dei set principali della U.S.S. Enterprise già costruiti (il ponte di Comando dell'Enterprise, l'alloggio di Spock, la sala teletrasporto, corridoi e la sala macchine) e la pre-produzione già avviata, possiamo dare il via al conto alla rovescia.
Non sappiamo se la serie si intitolerà "Strange New World", "Strange New Worlds" o avrà un titolo completamente diverso ("Strange New..." potrebbe essere solo un titolo provvisorio), ipotizziamo però che dovremo aspettare il 2022 per vedere i primi episodi. E, se la pandemia lo permettesse, potremmo anche sperare nell'ultimo trimestre del 2021!
Fonte: Star Trek Argentina
Come avevamo anticipato in alcuni nostri recenti articoli: i segnali ci sono tutti.
- Poche settimane fa la rivista Production Weekly notificava la messa in produzione di una serie targata CBS e intitolata Strange New World.
- Anson Mount (interprete del Capitano Pike) scrive i suoi twit da una località chiamata "Strange New Worlds" (e lo fa sin dal 2018!).
- Il sindacato dei registi canadesi pubblica una lista di professionisti ingaggiati nel dipartimento artistico di una serie denominata Strange New World. L'elenco comprende 30 nomi di designer, scenografi, concept artist e relativi assistenti che, in buona parte, hanno già lavorato a Star Trek: Discovery.
Molti di loro sono al lavoro da casa (in "smart working"), fanno riunioni virtuali tramite Zoom su canali denominati "SNW (Strange New World) Remote Office", "Int Enterprise Sickbay" (Interno dell'infermeria). Altri hanno modificato il proprio profilo LinkedIn inserendo i nuovi incarichi professionali.
Con alcuni dei set principali della U.S.S. Enterprise già costruiti (il ponte di Comando dell'Enterprise, l'alloggio di Spock, la sala teletrasporto, corridoi e la sala macchine) e la pre-produzione già avviata, possiamo dare il via al conto alla rovescia.
Non sappiamo se la serie si intitolerà "Strange New World", "Strange New Worlds" o avrà un titolo completamente diverso ("Strange New..." potrebbe essere solo un titolo provvisorio), ipotizziamo però che dovremo aspettare il 2022 per vedere i primi episodi. E, se la pandemia lo permettesse, potremmo anche sperare nell'ultimo trimestre del 2021!
Fonte: Star Trek Argentina