Da quando il franchise di Star Trek venne lanciato nel lontano 1966, in (quasi) tutte le sue declinazioni almeno un vascello con questo glorioso nome è stato portato sul piccolo schermo, anche solo per un brevissimo momento (come nel caso dell'episodio pilota di Deep Space Nine quando la U.S.S. Enterprise-D del Capitano Jean-Luc Picard fa scalo alla stazione per far sbarcare alcuni ufficiali destinati alla base e lo stesso Picard ha modo di parlare con l'allora Comandante Benjamin Sisko). Addirittura una serie TV, la tanto bistrattata Star Trek: Enterprise, è intitolata al primissimo vascello in assoluto a fregiarsi di questo celeberrimo nome: l'Enterprise NX-01, comandata dal Capitano Jonathan Archer e prima nave a raggiungere la curvatura 5, nonché casa dei primi pionieri terrestri dello spazio.
Più volte i fan si sono domandati se in Star Trek: Picard avremmo o meno visto un'Enterprise e, soprattutto, quale e al comando di chi: teoricamente la U.S.S. Enteprirse-NCC-1701-E di classe Sovereign dovrebbe essere ancora in giro, dal momento che non dovrebbe essere così antiquata da aver già lasciato spazio a un'eventuale Enterprise-F (che, secondo il videogioco Star Trek: Online, dovrebbe venir varata nel 2409, dovrebbe essere di classe Yorktown e comandata dal Capitano Va'Kel Shon).
Nulla toglie che, magari, potremmo vedere entrambi i vascelli, anche se solo per pochissimi frame o scene e non per tutta la stagione, come successo con Star Trek: Discovery e l'Enterprise "originale" poi comandata dal Capitano Kirk.
Personalmente io ci terrei a vedere un'Enterprise in una delle prossime stagioni di Star Trek: Picard e, perché no, anche in Star Trek; Discovery (tanto siamo nel futuro, magari l'equipaggio della Discovery riesce a ricostruire la Federazione e un'Enterprise ci starebbe perfettamente), perché per me senza un'Enterprise difficilmente si può parlare di Star Trek: l'Enterprise è quasi come fosse una colonna portante del franchise, all'interno della quale si racchiudono tutte le speranze che Roddenberry aveva infuso nei suoi primi lavori, in particolare The Original Series e The Next Generation.
Supponendo si riesca a vedere, in Star Trek: Picard, l'Enterprise-E, chi mai sarà il suo Ufficiale Comandante?
Secondo le ipotesi più accreditate (cfr. Star Trek: Picard - The Last Best Hope) il nuovo Capitano dell'Enterprise sarebbe niente popò di meno che una nostra vecchia conoscenza: ovvero Worf, il primo Klingon a servire come Ufficiale nella Flotta Stellare. Comparso prima come Ufficiale Tattico e Capo della Sicurezza in Star Trek: The Next Generation e poi come strategic operation officer a partire dalla quarta stagione di Star Trek: Deep Space Nine, nell'ultimo episodio di questa stagione lo vediamo partire come Ambasciatore federale alla volta di Qo'noS e di lui, apparentemente, non si sa più nulla.
![]() |
The Last Best Hope - Una McCormack |
All'interno dell'universo espanso di Star Trek (per la maggior parte non canonico, ma è come le scale: gli piace cambiare), dopo gli avvenimenti di Star Trek: La Nemesi il Tenente Comandante Worf sarebbe rimasto a bordo dell'Enteprise-E come facente funzioni di Primo Ufficiale in attesa che il Capitano Picard trovasse un sostituto adatto all'ormai Capitano Riker.
In Death in Winter (QUI la recensione) lo vediamo in secondo piano, assieme al Tenente Comandante La Forge, a gestire i lavori da effettuare su un'Enterprise ammaccata mentre il Capitano Picard è in missione di salvataggio; a partire da Resistance, invece, lo vediamo assumere un ruolo maggiormente preponderante sebbene, pur continuando a svolgere i compiti di Numero Uno, inizialmente rifiuti la promozione a Comandante e a Primo Ufficiale fattagli da Picard, perché sempre ancora perseguitato dalla missione mandata a monte per salvare la moglie, Jadzia Dax. Sta di fatto che, alla fine del romanzo, egli accetterà l'incarico e la promozione.
In un altro libro, ma al momento ammetto di non ricordarmi quale (probabilmente uno della serie di Star Trek - Typhon Pact), il Capitano Picard ventila al proprio ufficiale la possibilità di un'ulteriore promozione, in questo caso a Capitano, con la conseguenza di un comando tutto suo (idea sulla quale Worf risulta piuttosto scettico, anche per quanto successo con la moglie). Quindi è plausibile che a un certo punto tra questi eventi e The Last Best Hope egli abbia accettato i gradi di Capitano e sia diventato il nuovo Ufficiale Comandante dell'Enterprise, mentre Picard (promosso ad Ammiraglio) avrebbe preso il comando della U.S.S. Verity per guidare un'imponente corsa contro il tempo per salvare quanti più Romulani possibile in seguito all'esplosione della supernova che avrebbe distrutto il pianeta di Romulus.
In virtù di ciò, quindi, sarebbe altamente probabile che, se mai dovessimo vedere un'Enterprise e questa fosse una nostra vecchia conoscenza, niente toglierebbe che al suo comando trovassimo un'altra vecchia conoscenza: il Capitano Worf.