I personaggi di Spock (Ethan Peck), del Capitano Christopher Pike (Anson Mount) e di Numero Uno (Rebeca Romijn), assieme all'equipaggio della U.S.S. Enterprise, sono pronti nuovamente ad andare là dove nessuno è mai giunto primao. E come dice lo stesso Capitano Pike:
"Si va!"
I tre attori ritorneranno come protagonisti in una serie TV tutta incentrata sull'Enterprise intitolata Star Trek: Strange New Worlds. Sebbene ancora non sia stata rilasciata una data ufficiale del debutto, sappiamo che in America verrà trasmessa, come le altre serie Star Trek: Discovery, Picard e Lower Decks, su CBS All Access.
Durante il panel Star Trek Universe al Comic-Con@home, il franchiserunner Alex Kurtzman ha svelato che la serie è in produzione dall'estate scorsa, e che dieci storie (dieci puntate) sono già state scritte. Le riprese dovrebbero iniziare a breve (COVID permettendo) e se non ci dovessereo essere intoppi potremmo sperare di vedere Strange New Worlds già alla fine del 2021 o, più ragionevolmente, nel 2022.
Come avrete potuto immaginare, la serie si concentrerà sulle avventure di Spock, Pike e Numero Uno e sarà ambientata prima della Serie Classica uscita negli anni '60.
«Voi avete chiesto. Noi vi abbiamo ascoltato: sta accandendo!»
Le parole sopra riportate sono state pronunciate dall'interprete di Spock, Ethan Peck, in un video rilasciato dalla CBS (potete vederlo di seguito).
Dopo essere apparso nella seconda stagione di Star Trek: Discovery persino il più scettico tra i fan di Star Trek ha dovuto ammettere che il trio composto da Anson Mount, Ethan Peck e Rebecca Romijn ha bucato lo schermo.
Mount è stato il quarto attore a interpretare il personaggio di Christopher Pike, mentre Peck (nipote di Gregory Peck) ha vestito i panni del Signor Spock, in precedenza indossati da Zachary Quinto all'interno del Kelvin-verso e, primo su tutti, da Leonard Nimoy. Nel pilot originale, intitolato Lo zoo di Talos (e successivamente in L'ammutinamento, prima e seconda parte), il personaggio di Numero Uno era interpretato, per poche scene, da Majel Barrett. Rebecca Romijn è riuscita a dare vita ha un personaggio spettacolare incorporando quanto era stato canon fino a quel momento. E ora Numero Uno ha anche un nome: Una!
Strange New Worlds sarà una nuova serie di Star Trek, presumibilmente ambientata tra il 2257 e il 2265. Alla fine della seconda stagione di Star Trek: Discovery, la U.S.S. Discovery è balzata di 930 anni nel futuro. Le ultime immagini di quell'episodio finale - Un dolore così dolce parte 2 - si sono concentrate sulla U.S.S. Enterprise, che ancora una volta, si lanciava a velocità di curvatura dove nessuno è mai andato prima. Mentre Spock, Pike e Numero Uno erano essenzialmente personaggi ricorrenti su Discovery, la nuova serie darà loro le loro storie, e sarà sia un prequel che, forse, una sorta di remake dell'originale Star Trek.
Nel canone Trek, il Capitano Kirk ha comandato una delle più famose missioni quinquennali a bordo dell'Enterprise dal 2265 al 2270. Prima di allora, il Capitano Pike (insieme a Spock) fece due missioni quinquennali. Presumibilmente, nella seconda stagione di Discovery, abbiamo visto la coda della prima missione. Ora, con Strange New Worlds, vedremo cosa è successo nella seconda.
Nel breve video di annuncio segnalato precedentemente, Peck, Mount e Romijn mettono in chiaro che questo "non sarebbe successo" se i fan non l'avessero chiesto. Dall'inizio della seconda stagione di Discovery, sia i fan più accaniti che gli spettatori occasionali hanno adorato questa versione del classico equipaggio della U.S.S. Enterprise. Anche i fan che si sono ostinati a non vedere la nuova serie Trek [Discovery] saranno sicuramente tentati di tornare a bordo per questa serie.
A differenza delle prime due stagioni di Discovery, Strange New Worlds ha molto spazio di manovra. E sebbene Pike conosca il suo destino finale (spoiler alert: soffrirà una tragedia fisica straziante al tempo di Kirk) quel particolare specifico dettaglio non può che rendere Pike più interessante di molti capitani Trek che sono venuti prima di lui.
A differenza delle prime due stagioni di Discovery, Strange New Worlds ha molto spazio di manovra. E sebbene Pike conosca il suo destino finale (spoiler alert: soffrirà una tragedia fisica straziante al tempo di Kirk) quel particolare specifico dettaglio non può che rendere Pike più interessante di molti capitani Trek che sono venuti prima di lui.
Pike sa che non può morire in Strange New Worlds. Sappiamo che neanche Spock può. Non sappiamo cosa succede a Numero Uno. E, di certo, non sappiamo molto neanche del resto dell'equipaggio in questo momento. (Anche se gli Short Treks e Discovery ci hanno certamente dato qualche suggerimento, specialmente l'episodio "Ask Not").
In questo momento, come disse Picard in The Next Generation, nella puntata Ieri, oggi, domani..., l'universo è l'unico limite che ci possiamo porre.
In questo momento, come disse Picard in The Next Generation, nella puntata Ieri, oggi, domani..., l'universo è l'unico limite che ci possiamo porre.
Fonte: Inverse