STAR TREK: STRANGE NEW WORLDS - Aggiornamenti dal Comic-Con @home

Anche se non ha ottenuto il suo panel dedicato durante l'evento Star Trek Universe al Comic-Con @home, vi sono alcune novità riguardanti l'attesissima serie Star Trek: Strange New Worlds.
La lavorazione della prima stagione è iniziata e durante la presentazione del panel Star Trek Universe, il produttivo esecutivo Alex Kurtzman ha fornito un breve aggiornamento al proposito di Star Trek: Strange New Worlds.
La nuova serie ambientata sulla USS Enterprise del Capitano Pike è stata annunciata ufficialmente a maggio ma Kurtzman ha rivelato che il lavoro su di essa era già iniziato un anno fa:
“Ovviamente, abbiamo ascoltato i fan. Volevo davvero raccontarlo a tutti all'ultima Comic-Con. La gente ci cercava e faceva domande, ma non potevamo dire ancora nulla anche se a quel punto avevamo iniziato a concretizzare il progetto”.
Non vi sono ancora date ufficiali riguardanti la serie ma Kurtzman ha anche fornito un breve aggiornamento sui progressi nella “stanza degli autori”:
“Le riunioni tra sceneggiatori sono iniziate e ci sono dieci storie pronte il che è molto esaltante ma sono solo all’inizio. Questo è un progetto nel quale io penso tutti siano entrati con tanto entusiasmo e partecipazione”.
Il commento di Kurtzman potrebbe indicare che la prima stagione di Strange New Worlds comprenderà dieci episodi, proprio come la prima stagione di Star Trek: Picard. Ciò renderebbe la stagione un po’ più breve rispetto alle prime due di Star Trek: Discovery. Tuttavia se gli sceneggiatori hanno dieci storie pronte, significa che bisogna ancora fare molto lavoro per scrivere le vere e proprie sceneggiature.
I produttori hanno già fatto sapere che Strange New Worlds sarà più simile alle serie di Star Trek più “classiche” ossia avrà una struttura episodica e le storie saranno caratterizzate da un’impronta ottimistica.

Quando la serie è stata annunciata, la CBS ha rivelato che la prima puntata della serie è stata scritta da Akiva Goldsman con la storia di Akiva Goldsman, Alex Kurtzman e Jenny Lumet. Goldsman, Kurtzman e Lumet fungeranno da produttori esecutivi oltre a Henry Alonso Myers (The Magicians).

La “stanza degli autori” comprende anche Akela Cooper (The 100, Luke Cage) e Davy Perez (Supernatural), che sono anche produttori esecutivi.
Le star di Star Trek: Strange New Worlds Ethan Peck (Spock) e Anson Mount (Pike) hanno parlato dello sviluppo dei loro personaggi durante la seconda stagione di Discovery e nel futuro.
Discutendo del viaggio del capitano Pike, Mount ha detto:
“La cosa più forte ovviamente è stata vedere il mio futuro e quando sai come andrà a finire tutto e che non è così bello, cosa può farci? C'è una ragione per cui possiamo solo vedere il nostro passato. Siamo una specie molto nevrotica e diversamente non sapremmo come gestire la cosa. Penso che alla fine ogni domanda si riduca a: come andare avanti con una simile consapevolezza del futuro? Penso che probabilmente [Pike] penserà al modo in cui potrà utilizzare al meglio il resto della sua vita per il bene del mondo... dell’universo”.
Ethen Peck ha parlato dell'importanza di Michael Burnham per lo sviluppo del personaggio di Spock:
"L'interazione tra il personaggio di Spock e quello di Michael Burnham è essenziale per il cambiamento di Spock, che è  un mezzo umano nato su Vulcano al quale è stato insegnato ad essere solo Vulcaniano. Penso che Michael Burnham gli abbia dato la possibilità di essere [anche] umano, insegnandogli cosa vuol dire".
Il conflitto tra Emozione e Logica fa parte del personaggio di Spock da sempre, fin da quando lo vediamo per la prima volta interpretato da Nimoy nella serie classica. Per me [il rapporto avuto con Michael] è fondamentale e determinerà molto il comportamento di Spock in seguito.
Fonte: TrekMovie