La Virtual Trek Con durerà fino a lunedì 20 luglio. La più grande convention online mai realizzata su Star Trek registra ascolti da record. I panel con i numerosi ospiti da quasi tutte le serie di Star Trek rimangono disponibili su YouTube per tutti i fan. Se volete volete vedere e rivedere un evento o un'intervista non dovete fare altro che visitare i canali YouTube del podcast The 7th Rule e dello show Falling Tower.
CLICCANDO QUI potete leggere l'intero programma della manifestazione.
Di seguito vi proponiamo dei brevi riassunti dei panel più interessanti e vi suggeriamo caldamente di andare a vederli.
Intervista a Michelle Hurd (Raffi)
CLICCANDO QUI potete leggere l'intero programma della manifestazione.
Di seguito vi proponiamo dei brevi riassunti dei panel più interessanti e vi suggeriamo caldamente di andare a vederli.
Panel dal vivo con Mary Chieffo (L'Rell) e Kenneth Mitchell (Kol, Kol-Sha, Tenavik)
Condotto da: Ryan T. Husk, Cirroc Lofton e Malissa Longo... vedova di Aron Eisenberg.
Un incontro emozionante con due attori che incarnano il nuovo volto dei Klingon in Star Trek: Discovery. E' toccante sentire Kenneth Mitchell animato da costante positività e umorismo, nonostante la sua personale lotta contro la SLA. L'amicizia che lega Mary Chieffo e Kenneth Mitchell è palpabile. I due hanno rievocato i momenti sul set, le difficoltà nel girare le scene con il trucco da Klingon e l'impegno necessario per padroneggiare la lingua Klingon. Hanno anche dato dimostrazione della loro competenza linguistica traducendo alcune frasi a richiesta! Nella chat attiva durante il panel ha perfino fatto un saluto Doug Jones!
Potete rivedere l'evento di seguito.
Intervista a Robert Hewitt Wolfe (autore di DS9) e Armin Shimerman (Quark)
Condotta da: Ryan T. Husk e Cirroc Lofton.
L'evento, intitolato "Quark: Page to Stage" - "Quark: dalle pagine allo schermo", è incentrato su come Armin Shimerman ha interpretato Quark, non rimanendo sempre fedele a quanto era scritto sui copioni. La conoscenza approfondita della serie da parte di Robert Hewitt Wolfe ha reso questo panel molto dettagliato. Una delizia per i fan più attenti ai particolari. L'intervista, registrata in precedenza, ha visto la partecipazione nella live-chat proprio di Robert Hewitt Wolfe, che non si è tirato in dietro dal rispondere alle tante domande del pubblico.
Subito sotto il video.
Intervista a Michelle Hurd (Raffi)
Condotta da: Ryan T. Husk e Cirroc Lofton.
Michelle Hurd è una vera forza della natura. Esuberante ed entusiasta ha tenuto banco per tutta la durata dell'intervista. Molti i temi affrontati dall'attrice, tra cui l'importanza dell'integrazione delle persone di colore o comunuqe soggette a qualsiasi forma di discriminazione. In quanto figlia di genitori misti, dislessica e con padre attivista per i diritti civili, la sua infanzia non è stata tra le più facili, ma lei ha tratto profondi insegnamenti dal suo passato. Star Trek è stata una parte molto importante della sua infanzia. Come nella famiglia di Martin Luther King, Jr., i suoi genitori le hanno permesso solo di guardare la televisione con una rappresentazione positiva delle minoranze, quindi è una fan di Star Trek per tutta la vita. Ha anche parlato di come ha ottenuto il ruolo di Raffi e di come si è avvicinata e si è preparata a recitare accanto al grande Patrick Stewart.
Michelle Hurd è una vera forza della natura. Esuberante ed entusiasta ha tenuto banco per tutta la durata dell'intervista. Molti i temi affrontati dall'attrice, tra cui l'importanza dell'integrazione delle persone di colore o comunuqe soggette a qualsiasi forma di discriminazione. In quanto figlia di genitori misti, dislessica e con padre attivista per i diritti civili, la sua infanzia non è stata tra le più facili, ma lei ha tratto profondi insegnamenti dal suo passato. Star Trek è stata una parte molto importante della sua infanzia. Come nella famiglia di Martin Luther King, Jr., i suoi genitori le hanno permesso solo di guardare la televisione con una rappresentazione positiva delle minoranze, quindi è una fan di Star Trek per tutta la vita. Ha anche parlato di come ha ottenuto il ruolo di Raffi e di come si è avvicinata e si è preparata a recitare accanto al grande Patrick Stewart.
Non perdetevi il video, è una vera iniezione di energia e vitalità.
Panel DS9
Ospiti: Ira Steven Behr (showrunner DS9), Nana Visitor (Kira), Alexander Siddig (Bashir), Armin Shimerman (Quark) e Cirroc Lofton (Jake Sisko).
Condotto da: Ryan T. Husk.
Un momento memorabile: il cast di DS9 riunito che onora la memoria di Rene Auberjonois (Odo) e Aron Eisenberg (Nog).
Ogni ospite ha parlato dei suoi attuali progetti e fra tutti ha spiccato l'iniziativa di Alexander Siddig denominata SidCity Social Club, una realtà social su Facebook e YouTube che organizza eventi virtuali con centinaia di fan collegati contemporaneamente via Zoom. Ospite fisso Andrew Robinson e moltissimi altri ospiti della settimana.
Non sono mancati i ricordi dal set e dalla sala degli autori di DS9 raccontati da Ira Steven Behr
Potete rivedere il panel di seguito.
Non perdete l'occasione di vistare i canali YouTube della Virtual Trek Con (The 7th Rule, Falling Tower) per nuove interviste, panel e incontri virtuali.
Panel DS9
Ospiti: Ira Steven Behr (showrunner DS9), Nana Visitor (Kira), Alexander Siddig (Bashir), Armin Shimerman (Quark) e Cirroc Lofton (Jake Sisko).
Condotto da: Ryan T. Husk.
Un momento memorabile: il cast di DS9 riunito che onora la memoria di Rene Auberjonois (Odo) e Aron Eisenberg (Nog).
Ogni ospite ha parlato dei suoi attuali progetti e fra tutti ha spiccato l'iniziativa di Alexander Siddig denominata SidCity Social Club, una realtà social su Facebook e YouTube che organizza eventi virtuali con centinaia di fan collegati contemporaneamente via Zoom. Ospite fisso Andrew Robinson e moltissimi altri ospiti della settimana.
Non sono mancati i ricordi dal set e dalla sala degli autori di DS9 raccontati da Ira Steven Behr
Potete rivedere il panel di seguito.
Non perdete l'occasione di vistare i canali YouTube della Virtual Trek Con (The 7th Rule, Falling Tower) per nuove interviste, panel e incontri virtuali.