Considerato dal canone Trek come "forse la persona più importante nella storia della Flotta Stellare" (se non sapete perchè correte a vedere il terzo episodio di Star Trek: Lower Decks), Miles O'Brien è uno dei personaggi più compiuti e dettagliati che la saga di Star Trek abbia proposto. Lo vediamo all'opera sin dal primissimo episodio di Star Trek: The Next Generation, dove ricopre le mansioni di Timoniere, ma la sua specializzazione è da sempre il teletrasporto. Quando viene trasferito su Deep Space 9 assume il ruolo di Capo Ingegniere della stazione, ma spesso si occupa della postazione tattica della U.S.S. Defiant. La sua vita, come quella di tanti sui colleghi, è dedicata alla Flotta Stellare, al punto che al termine del suo servizio su Deep Space 9 accetterà una cattedra in Ingegneria all'Accademia della Flotta.
Come ha dichiarato Mike MacMahan, lo showrunner di Lower Decks:
L'Irish Examiner ha raggiunto Meaney via Zoom e gli ha posto alcune domande sul suo coinvolgimento in Star Trek. Ecco le parole dell'attore:
Quando il Coronavirus ha fermato l'Europa a marzo, Colm Meaney si è ritrovato nella sua casa per le vacanze nell'assolata isola spagnola di Majorca con sua moglie, la costumista Ines Glorian e la figlia minore Ada.
Fonti: startrek.com, Irish Examiner, The Irish Post
Come ha dichiarato Mike MacMahan, lo showrunner di Lower Decks:
"Abbiamo vissuto tutta la sua vita nella Flotta Stellare: il suo matrimonio e la relazione con Keiko, l'essere un padre, il salire di grado e posizione, il suo rapporto di amicizia con Bashir e Sisko, e il trauma che ha vissuto come veterano della guerra Federazione-Cardassiana. Si potrebbe sostenere che Miles O'Brien sia il personaggio più sfaccettato in Star Trek [...] Quelli di noi che hanno passato anni a guardarlo crescere attraverso due serie televisive sanno che è, senza dubbio, la persona più importante nella storia della Flotta Stellare."A dare vita a questo personaggio è l'attore Colm Meaney, un professionista che ha saputo tenere il dovuto distacco tra la sua carriera in Star Trek e il suo impegno in molte altre produzioni e, anche se il personaggio di O'Brien è cucito esattamente sulla sua persona, non è diventato l'unico aspetto della sua vita.
L'Irish Examiner ha raggiunto Meaney via Zoom e gli ha posto alcune domande sul suo coinvolgimento in Star Trek. Ecco le parole dell'attore:
"Quando ho iniziato a fare Star Trek [nel 1987] ero consapevole che quando fai una serie di alto profilo come quella, è facile essere incasellato, e forse inconsciamente volevo assicurarmi che non succedesse a me."Meaney si è sempre vantato di avere l'abilità l'abilità di trovarsi al posto giusto al momento giusto. Durante i suoi 41 anni di carriera di attore, è passato da Dublino a Londra e Los Angeles, interpretando un'invidiabile varietà di ruoli. Ovviamente è noto come Miles O'Brien in Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Deep Space Nine, ma i non-fan lo ricordano più per il suo ruolo nella trilogia di Roddy Doyle di Due sulla strada-The Van, The Snapper e The Commitments. Ha anche prestato il suo talento a produzioni che hanno lasciato il segno, come Moonlighting-Agenzia Blue Moon, MacGyver, Con Air e Intermission, solo per ricordarne alcune.
Quando il Coronavirus ha fermato l'Europa a marzo, Colm Meaney si è ritrovato nella sua casa per le vacanze nell'assolata isola spagnola di Majorca con sua moglie, la costumista Ines Glorian e la figlia minore Ada.
"Siamo stati molto fortunati: se fossi stato in un appartamento a New York come mia figlia maggiore, sarei impazzito."Dalle produzioni indie irlandesi ai grandi blockbuster hollywoodiani, Meaney ha trovato il modo di crearsi una carriera al di fuori di Star Trek.
“Ho sempre provato a fare due o tre progetti ogni anno al di fuori della serie, quindi era quasi come se avessi due diverse carriere in corso."
“Ero un personaggio ricorrente in The Next Generation, il che mi andava bene. Facevo alcuni episodi, poi me ne andavo e giravo un film, dato che non ero legato a un contratto. Quando mi hanno chiesto di impegnarmi in Deep Space Nine come membro regolare del cast, ero un po' riluttante a farlo. A volte quello che succede se vai in una serie del genere, prende il sopravvento sulla tua vita e diventa l'unica cosa che fai. Se lo fai troppo a lungo perdi gli altri aspetti della tua carriera."
"Ma Rick [Berman] mi disse: 'Guarda, se ci sono film che vuoi davvero fare, vieni da me. Farò tutto il possibile per farteli fare'. E per sette anni è stato di parola, sono sempre riuscito a fare altre cose."Nato nel quartiere di Glasnevin, a Dublino, Colm Meaney è molto amato dai suoi concittadini. L'attore incarna i valori del moderno uomo irlandese, cresciuto nella tradizione ma proiettato verso un futuro multiculturale e dinamico. La sua interpretazione dell'"irlandese O'Brien nello spazio" lo ha reso famoso e amato al grande pubblico, al punto che nel 2019 i suoi fan hanno lanciato una raccolta firme per chiedere di erigere una statua con le fattezze del Capo O'Brien proprio nella sua città natale. In attesa che la statua venga eretta, possiamo ammirare il monumento a lui dedicato nella saga di Star Trek. E sì, è una statua canonica!
Fonti: startrek.com, Irish Examiner, The Irish Post