[STAR TREK DAY] STAR TREK: DISCOVERY, il SALTO NEL FUTURO e la RESTAURAZIONE della FEDERAZIONE | Talking Trek

Oltre a rilasciare il nuovo trailer, e ad annunciare un gatto (QUI i dettagli), la tavola rotonda di Star Trek: Discovery in occasione dello Star Trek Day ha anche dato qualche succosa notizia. Dopo che la principale protagonista, Sonequa Martin-Green (Comandante Michael Burnham), ha presentato il trailer, c'è stata una tavola rotonda con i co-showrunners e i produttori esecutivi Alex Kurtzman e Michelle Paradise, ai quali si è aggiunto l'attore David Ajala.
Attenzione agli spoiler!
La terza stagione di Discovery sarà ambientata nel 32° secolo e da cosa si è visto nei vari teaser e trailer molte cose sono cambiate per la Federazione Unita dei Pianeti; Kurtzman ha offerto alcuni dettagli per quanto riguarda la situazione federale con la quale la Discovery dovrà avere a che fare:
Ovviamente la Federazione è profondamente cambiata, eppure i nostri personaggi si inseriscono in questa linea temporale e per tutta la stagione cercheranno di riportare indietro l'istituzione in cui più credevano. Quindi si trovano in un mondo che riflette molto il mondo in cui viviamo ora. E credo sia molto riflessivo e che rappresenti la visione essenziale di ottimismo di Roddenberry. Nei momenti più bui dobbiamo tenere alto quel faro di luce per guidarci indietro. 
Quanto è successo alla Federazione non è accaduto a causa di disaccordi o di lotte. Non è quello che è successo. La Federazione è sempre rimasta forte, anche se ovviamente qualcosa di catastrofico che ha cambiato tutto è successo. E' quello che chiamano "The Burn".
Michelle Paradise ha anche svelato alcuni dettagli sullo stato della Federazione all'inizio della stagione:
All'inizio della stagione vediamo un mistero che Burnham ha assolutamente bisogno di risolvere. Dov'è la Federazione? In che stato è? E questo è qualcosa che lei e l'equipaggio della Discovery devono assolutamente capire e scoprire. E quando la troveranno, scopriranno che esiste ancora. [...] Sono molto più che altro in modalità di sopravvivenza.
In questa nuova stagione, entra a far parte del cast David Ajala, interprete di Cleveland "Book" Booker, che, scherzando, fa notare come il primo incontro tra il suo personaggio e la protagonista si risolva in una sana "scazzottata", incontro da lui scherzosamente definito come piuttosto romantico.
Michelle Paradise ha aggiunto, sul nuovo personaggio:
Si tratta di una persona nata in questo nuovo mondo in cui la Discovery è stata catapultata. Così, mentre i nostri eroi hanno la prospettiva del millennio precedente, quando la Federazione sapeva quant'era forte e tutti sapevano cos'era, lui viene da questo tempo che è molto, molto diverso. E così in realtà Book diventa per noi una finestra su questo nuovo mondo. Diventa una specie di occhio attraverso il quale vediamo il presente di tutti i giorni per coloro che sono nati in questo nuovo futuro. E per i nostri eroi che entrano con una prospettiva completamente diversa, è un modo davvero utile per fare quel salto verso il futuro.
Ma oltre a Book, la terza stagione prevederà anche l'aggiunta di altri due personaggi: Blu del Barrio, che interpreterà il personaggio non-binario Adira, personaggio che verrà introdotto ne terzo episodio; Ian Alexander che invece vestirà i panni del transgender Trill Gray, che invece vedremo a partire dal quarto episodio.
Per quanto riguarda, in particolare, la specie aliena dei Trill Kurtzman afferma:
I Trill sono sempre stati un caso di studio molto interessante sulle questioni di identità, perché hanno numerose e diverse identità all'interno di una stessa coscienza. E questa è una cosa che esploreremo molto con entrambi i personaggi. Per una serie chiamata "Discovery", si può dire che ogni personaggio è costantemente in uno stato di scoperta di sé.
A conclusione, visto che gli spoiler non sono mai troppi, nel trailer vediamo come la Discovery faccia un atterraggio spericolato (alla Enterprise-D in Generazioni, per intenderci) su un pianeta:
Si sono (letteralmente) schiantati nel futuro e qualcosa è andato storto con la nave che rende praticamente impossibile loro guadagnare lo spazio, il che li costringe a visitare il mondo e vedere se riescono a trovare qualcosa che li aiuti a riparare la nave. E così facendo, hanno un primo assaggio di ciò che sta realmente accadendo sul pianeta.
Potete vedere l'intero panel dedicato a Star Trek: Discovery CLICCANDO QUI. Il nuovo trailer della serie, invece, è visibile CLICCANDO QUI.