La CBS ha annunciato ufficialmente l'aggiunta di due nuovi membri del cast della terza stagione di Star Trek: Discovery.
I due nuovi personaggi, uno non-binario e uno transgender (di cui, almeno uno dei due, visto per pochi attimi nel trailer rilasciato durante il Comic-Con di New York del 2019), si uniscono all'eterogeneo cast di Discovery, rimarcando ancora una volta come Star Trek sia in grado di abbracciare le diversità e farne un punto di forza.
Ad interpretare il personaggio non-binario troviamo Blu del Barrio nei panni di Adira.
Il termine "non-binario" indica un soggetto che non si sente né uomo né donna. Normalmente i soggetti non-binari si riferiscono a loro stessi con pronomi neutri o col plurale "essi/loro", evitando la caratterizzazione maschile o femminile. Nella lingua italiana esprimersi in questo modo è decisamente complesso e sicuramente verrà reso con difficoltà nel nostro doppiaggio (così come in questo articolo).
Adira è un personaggio del 32° secolo. Viene descritto come "molto intelligente e sicuro di sé ben oltre quanto l'età possa suggerire". E' destinato a "trovare una nuova casa sulla USS Discovery e a stringere un forte ed inaspettato legame con il Tenente Comandante Paul Stamets (Anthony Rapp) e il Dottor Hugh Culber (Wilson Cruz)."
Blu del Barrio, non-binario nella vita, è al suo debutto televisivo proprio con Star Trek: Discovery. Del Barrio era all'ultimo anno di studi alla London Academy of Music and Dramatic Art quando ha fatto un'audizione per il ruolo di Adira. Al suo attivo solo recite in teatro e cortometraggi sin dall'età di 7 anni.
In una recente intervista Blu ha descritto così il suo personaggio:
Adira è un personaggio meravigliosamente complesso, principalmente a causa di questa dualità che ha dentro di sé: è sorprendentemente intelligente eppure è ancora un bambino. Vive le sue emozioni a un livello elevato, come la maggior parte degli adolescenti. Questo è ciò che rende loro così divertente da interpretare. Mi piace descriverli come cerebralmente brillanti ed emotivamente acerbi. Adira è un personaggio introverso, ma tiene alcune persone speciali vicine al suo cuore. Non voglio dire troppo e finire nei guai [con la CBS], ma tutto sommato Adira è un personaggio straordinariamente strano e bello.
Se l'estratto dall'intervista vi è suonato grammaticalmente strano, è perchè Blu si riferisce alla sua persona usando la forma plurale "essi/loro" per evitare di dire "egli/lui" o "ella/lei".
Con tutta probabilità Adira ha qualche legame parentale coi Trill, visto che nel trailer galleggiava nelle vasche dei simbionti nelle Caverne di Mak'ala sul pianeta natale Trill. Inoltre, stando alle parole di Blu, il suo personaggio soffre di un qualche disturbo della memoria.
Quando incontriamo Adira, soffre di perdita di memoria. Non ricorda nulla del suo passato e molto poco di loro stessi. Sanno di essere non-binari, ovviamente, ma quando arriva sulla Discovery sono cauti nel condividere queste informazioni con chiunque. Quando Adira si troverà a suo agio con Stamets e Culber riuscirà ad esternare chi è. Quando ho ricevuto la chiamata che eravamo stati scelti per il ruolo di Adira, non avevo ancora detto alla maggior parte dei miei amici e familiari che eravamo non-binari.
Avevo scoperto solo di recente la parola "non-binario" e ci eravamo resi conto che descriveva come ci eravamo sentiti per molto tempo. Sapevo che volevo dirlo ai miei amici e alla mia famiglia, quindi quando è successo, mi è sembrato che l'universo dicesse "vai avanti". Quindi, in un certo senso, la storia di Adira finisce per rispecchiare la mia.
Poco dopo averlo detto alle persone della mia vita, lo ha fatto anche Adira [sul set]. Sicuramente non è la storia di coming out più comune, ma è stata spaventosa, speciale e ha cambiato la mia vita.
Ian Alexander interpreterà un Trill transgender di nome Gray "empatico, caloroso e desideroso di realizzare il suo sogno di una vita di essere un ospite per un simbionte", ma dovrà "adattarsi quando la sua vita prenderà una svolta inaspettata."
Ian Alexander è un attore di 19 anni che usa i pronomi essi/loro e egli/lui. È noto per i suoi ruoli come Buck Vu nella serie Netflix The OA e Lev nel videogioco di Naughty Dog The Last of Us-Part II. E' la prima persona transgender asiatico-americana a recitare in televisione. È anche un sostenitore dell'uguaglianza transgender, della giustizia razziale e della consapevolezza della salute mentale per i giovani LGBTQ +.
La co-showrunner di Discovery, Michelle Paradise, ha rilasciato questa dichiarazione in concomitanza dell'annuncio dei due nuovi membri del cast:
Star Trek ha sempre avuto la missione di dare visibilità alle comunità sottorappresentate perché crede nel mostrare alle persone che un futuro senza divisioni sulla base di razza, genere, identità di genere o orientamento sessuale è interamente alla nostra portata.
Siamo orgogliosi di aver lavorato a stretto contatto con Blu del Barrio, Ian Alexander e Nick Adams dell'organizzazione GLAAD [Gay & Lesbian Alliance Against Defamation] per creare gli straordinari personaggi di Adira e Gray e dare vita alle loro storie con empatia, comprensione, responsabilità e gioia.
La terza stagione di Star Trek: Discovery debutterà in USA su CBS All Access il 15 ottobre.
Netflix dispone dei diritti di distribuzione della serie in 188 paesi tra cui l'Italia, tuttavia non ha ancora annunciato la data in cui distribuirà i nuovi episodi.