[SPOILER] Mike McMahan e il cast di STAR TREK: LOWER DECKS svelano cosa vedremo nella seconda stagione
In aggiunta alle grandiose notizie sulla serie animata per ragazzi Star Trek: Prodigy e all'anteprima dei primi minuti del primo episodio della terza stagione di Star Trek: Discovery, il panel dello Star Trek Universe al Comic Con virtuale di New York ha portato tantissime novità per i fan della serie animata Star Trek: Lower Decks.
Il panel è stato condotto da Wil Wheaton, ed è stato poi riproposto in versione integrale e con piccole aggiunte, sotto forma dell'aftershow The Ready Room. Potete vedere sia il panel del Comic Con di seguito e The Ready Room a QUESTO LINK.
Questi i passaggi più interessanti.
Attenzione: da qui in avanti troverete SPOILER molto consistenti sul finale della prima stagione e sulla seconda stagione di Star Trek: Lower Decks.
Nell'ultimo episodio della stagione appaiono in un ricco cameo sia Riker sia Deanna Troi, rigorosamente doppiati da Jonathan Frakes e Marina Sirtis. Durante il panel McMahan ha parlato di come sarà la seconda stagione:
E' perfino più spettacolare e divertente, e come sempre sarà "molto Star Trek"... Ne siamo davvero orgogliosi e stiamo molto attenti a ciò che facciamo. E' meraviglioso essere parte di Star Trek. È strabiliante... sappiamo che è una cosa più grande di noi e sappiamo che dobbiamo trattarla con attenzione e cautela. E vogliamo che sia molto divertente, un prodotto buono e sorprendente. Quindi stiamo lavorando molto duramente per creare qualcosa di speciale per tutti.
Ha poi aggiunto:
C'è tanto altro Lower Decks in arrivo. Abbiamo un sacco di storie e avventure da raccontare.
Alla fine della prima stagione Boimler viene promosso a tenente e trasferito sulla nave dei suoi sogni, la U.S.S. Titan sotto il comando del Capitano Riker (doppiato in lingua originale da Jonathan Frakes). Mike McMahan ha confermato che la seconda stagione prenderà il via da dove la prima è terminata.
Boimler è sulla Titan. Non cambiamo nulla. Apriremo la seconda stagione con Boimler sulla Titan. Sicuramente vedrete ancora Riker all'inizio della stagione.
La cosa pazzesca sarà proprio quella: com'è la vita di Boimler sulla Titan?
Jonathan Frakes è stato l'ospite a sorpresa dell'evento e ha confermato che ritornerà nella seconda stagione. Ma il Riker che si è visto nel finale di stagione era un po' più sciolto del Riker di Star Trek: The Next Generation (TV e film), e questo era assolutamente voluto. Frakes ha parlato delle indicazioni che ha ricevuto in merito dal creatore della serie Mike McMahan:
Quando sono andato in studio [Mike] mi ha incoraggiato a fare quello che ho sempre voluto fare per trentacinque anni, ovvero lasciare che Riker fosse un personaggio un po' più selvaggio e folle, come me... Riker invece è molto più serio. E' stato un vero spasso.
McMahan ha anche valutato come è stato per lui - avendo un gatto di nome Riker - scrivere effettivamente per il personaggio:
È stata una gioia. Riker in Lower Decks è... Lower Decks è un miglioramento di cose che già esistevano in Star Trek. Era qualcosa che c'è sempre stato, ma abbiamo semplicemente esagerato un po'. Il nostro Riker è il Riker che esprime gioia in ogni momento. Ama il jazz, in ogni momento. Si sta divertendo molto. È veramente innamorato di Deanna e hanno un ottimo rapporto e sono su una nave insieme. Abbiamo voluto mostrare e includere nella storia questa grande gioia di essere sulla loro nave assieme. Una cosa tutta post La Nemesi.
E con Jonathan è sempre una festa. La cosa più divertente è stata rimodulare il personaggio per la serie animata. E [Jonathan] è stato talmente bravo. L'ha centrato subito! Ha interpretato questo personaggio per così tanto tempo, per poi passare a una sua versione comica che ci ha lasciato senza fiato. E il bello che è sempre Riker al 100%!
La prima stagione di Lower Decks ha sempre abbinato i personaggi di Boimler e Mariner da una parte e quelli di Rutherford e Tendi dall'altra, ma parlando della seconda stagione McMahan ha ammesso che gli piacerebbe cambiare un po' le carte in tavola:
Quello che possiamo dire della seconda stagione è che adoriamo questi personaggi e queste coppie! Ma poi ci siamo detti: "Mettiamo Mariner e Tendi assieme in una storia". Come andrebbe a finire?
Uno delle sorprese più grosse nel finale di Star Trek: Lower Decks è stato il sacrificio del Tenente Shaxs nell'eroico tentativo di salvare il giovane Guardiamarina Rutherford. Alla fine del panel McMahan non ha negato che la scomparsa del Tenete potrebbe essere definitiva:
Abbiamo un nuovo capo della sicurezza che non vedo l'ora di farvi vedere, perché abbiamo perso il povero Shaxs.
Lo stesso Fred Tatasciore - il doppiatore in lingua originale del Tenente Shaxs - quando gli è stato chiesto se fosse una dipartita "permanente" o una delle tante "morti di Star Trek", ha confermato che non sarà presente nella prossima stagione di Lower Decks:
Non so dirvi quante volte i miei personaggi siano morti nelle produzioni a cui partecipo. Sono morto così tante volte che questo è ormai il mio lavoro: morire. Quindi questa è stata una di quelle volte. Ma quando ciò accade per un personaggio che ha dato il tutto e per tutto ed è morto eroicamente, da un punto di vista teatrale, è fantastico. Da un punto di vista in cui vorrei invece rimanere, sì, è triste. Non vuoi, non vuoi andartene. Ma è stata una tale emozione recitare questo ragazzo fino alla sua inevitabile fine.
Fonte: TrekMovie