[Recensione] Star Trek: Discovery - Aftermath volume #3 | Talking Trek

In questa recensione torniamo a parlare del fumetto Aftermath, analizzando il terzo e ultimo volume del fumetto, scritto (sempre) da Kirsten Beyer e Mike Johnson, e pubblicato da IDW Publishing
il 20 Novembre 2019. Come spiegato negli articoli precedenti, il fumetto si presenta come un ulteriore epilogo del finale della seconda stagione di Star Trek: Discovery.

Aftermath volume 3, condanna a morte per L'Rell:

Il fumetto si apre con Le ombre di Khaless che condannano L'Rell ad una morte senza onore per i suoi crimini, l'esecuzione è fissata su Qo'nos dinnanzi all'alto consiglio che la cancelliera ha manipolato e tradito.
Le ombre di Khaless le rivelano poi di essere gli stessi guerrieri 'leali' che L'Rell aveva assoldato come scorta per i trattati di pace su
Vaset III.


La scena si sposta poi su Spock che scorta un ferito Pike in soccorso, e riflette sull'intera vicenda.
''Per mesi mi sono chiesto dove fosse il mio posto, dove appartengo.
Solo adesso, in questa ora buia, mi rendo conto che sono esattamente dove dovrei essere.
Devo occuparmi della sicurezza del capitano sopra ogni altra cosa.''
- Spock
Nel frattempo Pike con un filo di voce ordina a Spock di mettersi alla ricerca di L'Rell, il vulcaniano camufandosi come un membro de Le ombre di Khaless, supera le schiere nemiche, e mette in salvo il cancelliere dai suoi aggressori.

Il vulcaniano e la cancelliere decidono di dividersi, Spock torna dal ferito capitano Pike, mentre L'Rell con una mossa astuta contatta la nave da guerra Klingon, in possesso dei terroristi, e con un ordine a distanza pone la distruzzione della nave stessa, ripristinando così le comunicazioni con la USS Enterprise.

Tutti a bordo dell'ENTERPRISE
Pike, Spock, L'Rell, salgono a bordo della U.S.S. Enterprise, Numero uno assicura che il pianeta è adesso al sicuro, tutti i nemici sono stati sistemati, e in infermeria sono stati depositati i sopravissuti, delegati della federazione e non.
Come l' ufficiale alla sicurezza Kor, che anch'esso è stato ferito durante l'attacco terroristico, e si può quindi escludere che fosse complice de Le ombre di Khaless.
L'Rell
ne rimane dubbiosa, tuttavia le fa piacere di essersi sbagliata sul suo conto, qualcuno di fidato crede ancora nel suo operato come cancelliere dell'impero Klingon, ma il negoziato di pace è ahimè fallito,  e serve che faccia ritorno su Qo'noS per sradicare altri cospiratori.
I tempi di pace fra Federazione e Klingon non sono ancora maturi.

Epilogo finale
Collegandosi perfettamente al canon di Star Trek, Spock si sbarba e prende di nuovo servizio come ufficiale della flotta stellare a bordo della U.S.S. Enterprise, aspettando un segnale dal futuro da parte della sorella.

''Una pace duratura rimane elusiva.
Ma una mente tranquilla è finitalmente ritrovata.
L'attesa è un segnale da un lontano futuro, ma non posso lasciare che quell'attesa interferisca con le mie responsabilità nel presente del mio operato, dei miei compagni di equipaggio, della mia famiglia.''
- Spock
Voto Finale: 6.0/10
Pro:
  • Trama canonica, riconosciuta dagli autori.
  • Un'estensione del finale della seconda stagione di Discovery e getta le basi per Strange New Worlds.
  • Sviluppo della vicenda migliore rispetto al precedente volume.
Contro:
  • La scena del salvataggio di L'Rell troppo semplicistica.
  • La caratterizzazione dei cattivi è molto abbozzata.

Potrebbe interessarti anche: