Paramount+ deve ancora prendere una decisione riguardo la programmazione della serie spin-off sulla Sezione 31


I primi accenni ad un'effettiva espansione dell'universo Trek risalgono al 2017, anno di debutto di Star Trek: Discovery. Alex Kurtzman ha programmato la crescita del franchise con diversi anni di anticipo e se alcuni progetti come Picard, Strange New Worlds e le due serie animate hanno già visto la luce, c'è un'altra serie che ancora deve prepararsi al decollo.

Annunciato per la prima volta nel gennaio 2019, lo spin-off di Star Trek: Discovery con Michelle Yeoh incentrato sulle gesta dell'ex imperatore terrestre Philippa Georgiou nei ranghi della Sezione 31 è rimasto in cantiere per due anni, con qualche occasionale aggiornamento riguardo la storia che verrà raccontata.

La Yeoh ha lasciato il suo ruolo in Discovery nel corso della quarta stagione. Nell'episodio diviso in due parti "Terraferma" vediamo infatti come Philippa venga rimandata nel passato per mezzo del Guardiano dell'Eternità in un tempo e luogo sconosciuto.
In una recentissima intervista per Variety, Alex Kurtzman e la responsabile della programmazione originale di Paramount+, Julie McNamara, hanno discusso sullo stato di produzione della serie sulla Sezione 31, e di come ulteriori espansioni del franchise non arriveranno sugli schermi per un po' di tempo - incluso uno di quei progetti "segreti" di cui Alex Kurtzman ci ha parlato per la prima volta lo scorso gennaio.

Kurtzman e McNamara hanno detto che ci sono ancora diverse cose da discutere e sistemare prima di realizzare una serie di Star Trek che ruoti intorno a Philippa Georgiu ed alla misteriosa Sezione 31, e ci sono anche altre serie Trek in sviluppo che non sono state precedentemente annunciate. Ma i due hanno sottolineato che l'attuale progetto di cinque serie probabilmente non si espanderà ulteriormente per un po':

"Siamo molto attenti a curare il ritmo di lavoro - il numero di serie in programma - e quali sono queste serie, in modo da assicurarci che le idee per una nuova storia siano sempre interessanti. La priorità è quella di far debuttare una nuova serie di Star Trek per ogni trimestre su Paramount+."

Mentre c'erano alcune aspettative che la serie sulla Sezione 31 potesse entrare in pre-produzione all'inizio del 2020 prima che il COVID-19 colpisse, le combinazioni di ritardi pandemici, l'impegno di Michelle Yeoh a recitare in 'Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings' della Marvel e il potenziale maggiore interesse dei fan verso Strange New Worlds sembrano aver messo momentaneamente in pausa l'intero progetto.

Questa non dovrebbe essere però una grossa sorpresa, dato che già nel 2019 McNamara aveva già dichiarato che lo spinoff su Georgiou sarebbe arrivato solo dopo la fine effettiva di Star Trek: Discovery.

Kurtzman ha anche parlato con The Hollywood Reporter, spiegando i suoi pensieri sui futuri piani di espansione e su come trovare il modo giusto per andare avanti:

"Nonostante le apparenze, non ci interessa essere nel business della quantità. Non credo che questo serva all'universo di Star Trek. Ci interessa realizzare prodotti di massima qualità.
Ci vogliono più di due anni dall'inizio delle riprese per arrivare alla postproduzione. Sì, abbiamo pensato di arrivare a realizzare più di cinque serie. Sì, stiamo decidendo ciò che accadrà da qui a molto tempo. Ma dobbiamo assicurarci di rimanere fedeli al modo in cui abbiamo costruito le basi da cui partire.
Ogni serie è incredibilmente diversa dalle altre, offre una cosa specifica, non sono tutte rivolte allo stesso tipo di pubblico - ma, cosa abbastanza interessante, tendono ad attirare tutta l'audience. È difficile fare qualcosa per tutti, si finisce per realizzare un prodotto che suscita scontento.
Per questo voglio assicurarmi che, mentre costruiamo tutto questo, siamo attenti a creare un arcobaleno di colori davvero interessante per cui ogni serie sia diversa e non si pensi: "Posso guardare Picard e non guardare gli altri". Perché sono tutte uniche ed essenziali.
Per noi è fondamentale rimanere fedeli a questo approccio."

Infine, Paramount+ ha rilasciato un breve video-tributo al passato presente e futuro del franchise di Star Trek, che come abbiamo evidenziato negli scorsi giorni, presenta il logo ufficiale di Strange New Worlds.


Fonte: Trekcore