La sceneggiatrice Kalinda Vasquez è stata scelta dalla Paramount per scrivere la sceneggiatura del prossimo film di Star Trek

Gli annunci riguardo dei nuovi film di Star Trek si sono rivelati essere barlumi di speranze impossibili da quando Star Trek Beyond ha lasciato i cinema nel 2016, con diverse dichiarazioni e notizie che hanno fatto capolino solo per cercare di mantenere un certo entusiasmo.
Tutto è iniziato con il primo annuncio di uno Star Trek 4 diretto da SJ Clarkson (progetto andato in fumo a causa delle trattative finanziarie), per poi proseguire con una direzione da parte di Quentin Tarantino (idea non troppo amata dai fan, che si diceva fosse basata sugli avvenimenti di "Chicago anni 20"), arrivando all'ultimo annuncio dell'anno scorso che avrebbe visto Noah Hawley, scrittore di Fargo e Legion, dietro le quinte di un possibile nuovo film del franchise Trek.
Ma c'è stata un'ultimissima novità, che ha a che fare con una nuova "storia originale" scritta per un nuovo film di Star Trek - stavolta proveniente dal gruppo di sceneggiatori che hanno lavorato a Star Trek: Discovery.

Il sito Deadline ha rivelato oggi che Kalinda Vasquez, la sceneggiatrice che si è occupata sia degli Short Treks che di Star Trek: Discovery, è stata scelta dal team di produzione Bad Robot di J.J. Abrams per scrivere una sceneggiatura originale ambientata nell'universo di Star Trek:

"Vasquez ha scritto delle sceneggiature per Star Trek: Discovery, e gli addetti ai lavori hanno confermato che questo è un accordo alla cieca per un film originale che lei stessa ha concepito, atto ad espandere il suo ruolo nell'universo Trek."

Quasi niente si sa della storia di Vasquez, che se prodotta la renderebbe la prima scrittrice donna accreditata per un film di Star Trek negli oltre 40 anni di presenza sul grande schermo del franchise.

Se Abrams è effettivamente coinvolto, la storia potrebbe essere ambientata nella linea temporale Kelvin - casa natale del Kirk di Chris Pine, dello Spock di Zachary Quinto e così via - ma essendo descritta come "trama originale" potrebbe svolgersi in qualsiasi tempo, luogo o dimensione intorno alla Federazione Unita dei Pianeti.

Per quanto riguarda Vasquez, ha fatto il suo debutto nell'universo di Star Trek come scrittrice del corto sul Capitano Pike "Ask Not" nel 2019, e successivamente ha lavorato come produttrice e consulente nella terza stagione di Star Trek: Discovery (accreditata per la sceneggiatura di "Terraferma, Parte 2").

Ha anche fatto parte del team di scrittori di Nikita di The CW, Once Upon a Time della ABC, Runaways di Hulu, Fear the Walking Dead della AMS ed ha appena iniziato un progetto per l'ultimo fumetto di America Chavez della Marvel, Amerca Chavez: Made in the USA.

Nel 2008, durante l'ultimo sciopero della Writers Guild of America, la Vasquez ha scritto un saggio sulla sua carriera, in cui ha raccontato di essere entrata in contatto con Star Trek nel corso dell'infanzia e di come le storie narrate hanno influenzato le sue scelte di vita:

"Mio padre mi ha dato il nome di un personaggio di Star Trek. Kalinda è apparsa in un solo episodio della Serie Classica, in cui la vediamo tentare di controllare l'Enterprise ed il suo equipaggio. Inutile dire che il mio rapporto intimo con la televisione è quasi un diritto di nascita.
Ricordo di aver guardato Star Trek da bambina - messo in soggezione ed ammiratore di quell'universo, mio padre si sentì obbligato a chiamare la sua primo genita come uno dei personaggi presenti (già da questo si capisce quanto possa essere un universo narrativo molto influente).
L'amore di mio padre per la TV e per il cinema - e per la buona narrazione in generale - è stato contagioso e genetico. Ho amato questi mezzi di comunicazione per il valore che attribuiscono all'intrattenimento - ma li ho amati anche perché mi hanno aperto la mente, facendomi pensare a cosa a cui non avrei mai pensato prima.
Le storie e gli avvenimenti ben scritti - come il finale di Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo o una particolare discussione tra Archie e Meathead in Tutto in Famiglia - hanno messo alla prova il mio modo di vedere il mondo. Non ci è voluto molto perché mi rendessi conto che più storie divoravo, più la mia immaginazione cresceva e più sentivo il desiderio di creare delle storie tutte mie."

La produttrice esecutiva e showrunner di Star Trek: Discovery, Michelle Paradise, ha fatto a Vasquez i suoi migliori auguri su Twitter poco dopo la diffusione della notizia.

Mentre alcuni detrattori di Star Trek dell'era Discovery possono ancora credere (o desiderare) che la serie in corso faccia parte della Kelvin Timeline - l'ambientazione dell'universo alternativo di Star Trek, Star Trek Into Darkness e Star Trek Beyond - l'ultima stagione di Star Trek: Discovery per la prima volta ha menzionato l'esistenza di quella linea temporale separata, in cui Chris Pine è il capitano dell'Enterprise al posto di William Shatner.
Quindi, se Vazquez sta scrivendo una sceneggiatura per quella parte di universo di Star Trek, potrebbe mantenere un'ampia distanza da tutta la produzione televisiva in corso - cast compreso. Ma niente è certo. La narrazione che punta sul multiverso è di gran moda in questi ultimi tempi, come dimostrano i rumors sui prossimi film di Spider-Man e Doctor Strange.
In ogni caso, siamo ancora ben lontani dal sapere esattamente di cosa parlerà questo nuovo film di Star Trek.
Fonte: TrekCore