Il destino del franchise cinematografico è rimasto piuttosto in sospeso da quando Emma Watts è stata chiamata a dirigere il dipartimento dei film della Paramount a metà del 2020, quando ha messo in pausa tutti i vari progetti di Star Trek per il grande schermo.
Ma la redazione di TrekMovie ha riportato alcune notizie esclusive su un altro progetto che è stato proposto alla Watts, da qualcuno molto familiare ai fan di Star Trek.
Nel 1982 il giovane sceneggiatore/regista Nicholas Meyer fu chiamato dalla Paramount per aiutare a far progredire il franchise dopo che lo studio sentì di non aver ottenuto il ritorno e il successo sperato con Star Trek: The Motion Picture.
Meyer all'epoca non ne sapeva molto di Star Trek, ma ha contribuito alla sceneggiatura e ha diretto la regia di quello che è considerato ancora oggi il miglior film del franchise: Star Trek II: L'ira di Khan.
Meyer all'epoca non ne sapeva molto di Star Trek, ma ha contribuito alla sceneggiatura e ha diretto la regia di quello che è considerato ancora oggi il miglior film del franchise: Star Trek II: L'ira di Khan.
Da quando Star Trek Beyond nel 2016 non ha ottenuto i risultati sperati, la Paramount sta lottando con le unghie e con i denti per far ripartire Star Trek con un nuovo film, proprio come accadde nei primi anni '80 dopo Star Trek: The Motion Picture.
In una nuova intervista esclusiva per TrekMovie, Meyer ha rivelato di avere "più di un'idea" per quello che la Paramount può fare dopo con Star Trek sul grande schermo, e l'anno scorso l'ha messa in pratica.
In una nuova intervista esclusiva per TrekMovie, Meyer ha rivelato di avere "più di un'idea" per quello che la Paramount può fare dopo con Star Trek sul grande schermo, e l'anno scorso l'ha messa in pratica.
Dopo Star Trek II, Meyer proseguì scrivendo la sceneggiatura di Star Trek IV: Rotta verso la terra e scrivendo e dirigendo Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto.
Meyer è tornato a lavorare per Star Trek nel 2016 come produttore consulente alla prima stagione di Star Trek: Discovery, dove ha anche sviluppato una miniserie televisiva prequel a L'ira di Khan che avrebbe raccontato la storia del periodo di esilio di Khan su Ceti Alpha V, un progetto che non è mai riuscito ad entrare in produzione.
Meyer è tornato a lavorare per Star Trek nel 2016 come produttore consulente alla prima stagione di Star Trek: Discovery, dove ha anche sviluppato una miniserie televisiva prequel a L'ira di Khan che avrebbe raccontato la storia del periodo di esilio di Khan su Ceti Alpha V, un progetto che non è mai riuscito ad entrare in produzione.
Ora, lavorando con il suo produttore di L'uomo venuto dall'impossibile e Star Trek VI, Steven-Charles Jaffe, ha sviluppato un nuovo progetto Trek.
''Io e il mio socio Steven-Charles Jaffe abbiamo scritto un intera guida e un piano per un film di Star Trek. Non abbiamo scritto un intera sceneggiatura. Abbiamo scritto una guida molto dettagliata e un intero documento di presentazione con illustrazioni. È una cosa molto completa. E l'abbiamo portato prima ad Alex Kurtzman, poi a J.J. [Abrams] e poi a Emma Watts alla Paramount.''
Riempire buchi nella storia di Star Trek
Meyer non ha voluto entrare nei dettagli, ma ha confermato che si tratta di una nuova idea e non di una versione riconfezionata della sua precedente miniserie televisiva Ceti Alpha. Tuttavia, ha spiegato come la nuova idea potrebbe finire per generare qualcosa in TV:''Era una proposta dettagliata per quello che avrebbe potuto essere un film, o avrebbe potuto essere una serie, o avrebbe potuto essere un film che porta ad una serie o una serie che porta ad un film... Potrebbe essere una serie di film. Sì, assolutamente.''Pressato per ulteriori dettagli da TrekMovie, Meyer ha confermato che questo [progetto] non era direttamente legato ai film della TOS, TNG o Kelvin e che avrebbe coinvolto "nuovi personaggi" che sarebbero dovuti essere lanciati da nuovi attori.
''Si trattava di un segmento indipendente dell'universo di Star Trek basato su buchi nella cronologia, che avrebbe permesso l'inserimento di materiale originale.''
Tuttavia a distanza di un anno dalla proposta, Meyer non ha ricevuto ancora risposta dalla Paramount ma non ha perso la speranza nell'idea.
Questo però non significa che la Paramount esplorerà solo un'idea per i film di Star Trek; è stato riportato che rimettere in piedi il franchise è una priorità per la Watts.
Solo tre anni fa il suo capo, l'amministratore delegato della Paramount Jim Gianopulos, ha dichiarato che lo studio aveva due film di Star Trek in sviluppo allo stesso tempo, cosa che sta diventando sempre più comune con i franchise cinematografici.
Fonte: TrekMovie
Solo tre anni fa il suo capo, l'amministratore delegato della Paramount Jim Gianopulos, ha dichiarato che lo studio aveva due film di Star Trek in sviluppo allo stesso tempo, cosa che sta diventando sempre più comune con i franchise cinematografici.
Fonte: TrekMovie