[LUNGA VITA E PROSPERITÀ] 5 episodi che hanno definito la figura del vulcaniano Spock!

Il creatore di "Star Trek" Gene Roddenberry incluse un alieno sul ponte dell'Enterprise per ricordare sempre agli spettatori che lo show li stava portando nello spazio profondo alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà. 
In onore del grande Leonard Nimoy, abbiamo stilato una lista di 5 episodi che hanno definito la figura di Spock, l'alieno più amato della storia della televisione:
''Che possa vivere a lungo e prosperare nei nostri ricordi.''

I gusti e le preferenze sono spesso soggettivi, naturalmente, e questa lista non vuole essere definitiva o esaustiva.
Piuttosto, è una raccolta di episodi che riteniamo più rappresentativi dell'eredità di Spock come personaggio sia dello show televisivo degli anni '60 che nel più ampio universo di Star Trek.
È stata un'esperienza meravigliosa e toccante selezionare e rivisitare questi episodi. 


Il duello

Data Stellare 3372.7: Da un po' di tempo Spock è stranamente irrequieto.
In seguito ad una visita medica ordinata da Kirk, McCoy scopre che se il vulcaniano non tornerà su Vulcano entro poco tempo, morirà.
Tutto ciò è causato dalla biologia dei vulcaniani che li costringe a tornare sul loro pianeta ogni settimo anno di vita per un antico rituale, il Pon Farr.
Curiosità:
  • In questo episodio vediamo per la prima volta il saluto vulcaniano.

Al di qua del paradiso

Data Stellare 3417.3: Kirk arriva ad Omicron Ceti III, aspettandosi di trovare tutti i coloni morti a causa dell'alta concentrazione di raggi berthold.
Invece, oltre ad essere tutti vivi, stando alle analisi di McCoy, i coloni sono tutti in perfette condizioni fisiche.
Fra di loro c'è anche Leila Kalomi, una giovane botanica che sei anni prima lavorò con Spock sulla Terra.
Curiosità:
  • In questo episodio veniamo a sapere che la madre di Spock, Amanda, è un'insegnante e il padre, Sarek, un ambasciatore.
  • Nella storia originale, doveva essere Sulu e non Spock ad innamorarsi di Leila Kalomi.

Al di là del tempo
Data Stellare 1704.2: Scendendo su Psi 2000 con l'ordine di evacuare un team scientifico, Spock e il Tenente Tormolen trovano tutti i componenti morti in circostanze poco chiare.
Poco dopo essere tornato a bordo, Tormolen comincia a dare segni di inquietudine e poco dopo muore.
Ben presto tutto l'equipaggio dà segni di pazzia.
Curiosità:
  • Viene menzionato per la prima volta il fatto che i Vulcaniani hanno il sangue verde.

La Galileo
Data Stellare 2821.5: In rotta verso Makus III, l'Enterprise incontra la formazione simil-quasar Murasaki 312 ed invia la Galileo ad analizzarla, ma, in seguito alle forti perturbazioni, la navetta deve scendere su Taurus II.
Intanto il Commissario Ferris ordina a Kirk di sospendere le ricerche per adempiere alla consegna di medicinali necessari su Makus III.
Curiosità:
  • Spock assume per la prima volta il comando.

Trasmissione di pensiero

Data Stellare 2715.1: L'Enterprise sta trasportando rifornimenti su Tantalus V, una colonia penale condotta dal dottor Simon Van Gelder.
Uno dei ricoverati riesce a salire a bordo e chiedere asilo.
Il fuggiasco viene identificato come Simon Van Gelder, l'assistente di Tristam Adams, ed è in forte stato di shock.
Kirk e la dottoressa Helen Noel scendono per investigare.
Curiosità:
  • Spock effettua per la prima volta una fusione mentale vulcaniana.
Tutte le puntate citate sono disponibili nella piattaforma streaming Netflix.
Inoltre, ringraziamo il sito WikiTrek, da cui abbiamo raccolto descrizioni e curiosità.