La prossima settimana Gates McFadden lancerà il suo nuovo podcast InvestiGates in cui terrà delle conversazioni intime con i suoi amici e colleghi di Star Trek. TrekMovie ha avuto la possibilità di parlare con Gates del progetto, del suo coinvolgimento con la prossima docuseries di History Channel a tema Trek e dei tempi in cui recitava in Star Trek: The Next Generation. L'intervista ha poi incluso anche una breve discussione con l'attrice sulla possibilità di apparire in Star Trek: Picard.
In una precedente intervista, sempre per TrekMovie, registrata nel giugno 2020 la McFadden aveva dichiarato che ci fosse una "buona possibilità" che tornasse ad interpretare la dottoressa Crusher nella seconda stagione di Star Trek: Picard, rivelando di aver già parlato con i produttori della serie. Tuttavia, ai microfoni di TrekMovie questa settimana l'attrice ha confermato che non apparirà nella prossima stagione:
"Non sarò nella seconda stagione. Sono molto triste di non partecipare. Le cose sono cambiate molto, su diversi livelli, in questi mesi. Quindi non ho idea di cosa vorranno fare, a questo punto. Sono delusa perché sarebbe stato molto divertente tornare a lavorare sia con Patrick che con gli altri ragazzi. Ma staremo a vedere. Non ho idea di cosa ci riserverà il futuro. Vorrei poterverlo dire."
La McFadden non ha espresso lo stesso ottimismo di LeVar Burton che ha detto che anche se non sarà nella seconda stagione di Star Trek: Picard, si aspetta ancora di apparire nella serie, presumibilmente nella terza stagione.
Per tutto il corso di Star Trek: The Next Generation c'è sempre stato un sottotesto romantico tra Beverly Crusher e Jean-Luc Picard. Il finale della serie ha persino mostrato un possibile futuro in cui i due erano stati sposati (e divorziati). Parlando con TrekMovie, McFadden ha raccontato quanto le sia piaciuto affrontare ed interpretare questo aspetto della Crusher:
"Penso che ci fosse una certa chimica tra di noi. Non posso parlare per Patrick, ma personalmente mi è piaciuto molto interpretare le scene al suo fianco. Nella prima stagione, quando abbiamo realizzato l'episodio "Contaminazione", gli sceneggiatori hanno inserito la scena del provino che ho fatto per il ruolo di Beverly. In quel frangente lei è libera da qualsiasi pensiero e ci prova visibilmente con lui, e viceversa. Mi piaceva che ci fosse questo sotto. C'era qualcosa di veramente meraviglioso nel vederli comportarsi così."
Alla domanda su come vede la relazione tra Beverly e Jean-Luc alla fine del 24° secolo, McFadden ha detto di essere molto aperta alle idee degli sceneggiatori:
"Potrebbe essere qualsiasi cosa. Penso che in quel secolo la gente vivrà molto più a lungo. Ci sono delle persone che hanno fatto parte del tuo passato che hai amato e continuerai sempre ad amare. Anche se non condividi ogni giorno, ogni instante con loro ciò che avete fatto insieme rimarrà sempre indelebile. Oppure può accadere il contrario, magari quelle persone non le sopportavi e ora non puoi fare a meno di loro.
Penso molto al tempo e ci rifletto sopra. Cos'è il tempo? È solo un costrutto che abbiamo costruito per parlare di qualcosa che non capiamo? Le persone nel secolo della Next Generation vivevano molto più a lungo di adesso. E potevano scegliere di cambiare le loro apparenze in modi che noi non possiamo ancora fare. Non so, penso che ci siano molte possibilità. Non vorrei limitare qualcosa in una sorta di soap opera. Ma penso che ci sia un'enorme quantità di possibilità che potrebbero accadere. Ma queste sono mie idee e io non sono certo una sceneggiatrice."
Fonte: TrekMovie
Talking Trek è anche su YouTube con un podcast settimanale, recupera subito la nuovissima puntata cliccando qui.