[Star Trek: Picard] John de Lancie rivela in quanti episodi della nuova stagione apparirà e che tornerà anche per una terza!
Picard avrà un sacco di Q per le mani
A inizio aprile, John de Lancie è apparso nel trailer della seconda stagione di Star Trek: Picard ed ha preso parte al panel virtuale del First Contact Day, organizzato da Paramount+. In quell'occasione, l'attore ha rilasciato alcune anticipazioni riguardo al suo ritorno come Q, ma le notizie più succose arrivano dai video Cameo realizzati per i fan nel corso del mese appena concluso. All'interno di questi video infatti, de Lancie non ha perso tempo per esternare quanto si sia divertito a rivestire i panni di Q ancora una volta.
"Q sta tornando. Nelle ultime due settimane ho passato molto tempo a girare e ad infastidire a morte Picard - non potete davvero immaginarvi quanto. Inizialmente Patrick è stato felice di rivedermi ma dopo un paio di giorni, dove sono stato davvero molesto, ha detto, "Allora, quanti episodi stai facendo?" In altre parole, "Quando te ne andrai da qui?". E la risposta è sei episodi. Penso che li vedrete presto - anche se in realtà non lo so per certo. Ma stiamo girando in contemporanea sia la seconda che la terza stagione, in questo momento."
de Lancie ha poi confermato, in un altro video Cameo, che apparirà in un totale di sei episodi, il che significa che ci aspetta una buona dose di Q in Star Trek:Picard. Mentre i produttori avevano parlato di tre stagioni, Paramount+ non ne ha ancora annunciato ufficialmente una terza. In precedenza era stato detto che, durante la pausa forzata dalla pandemia, i produttori erano andati avanti con lo sviluppo della terza stagione da girare in contemporanea con la seconda. Ma il co-showrunner Akiva Goldsman, intervistato da The Hollywood Reporter, aveva smentito la cosa. Ora sembra invece che de Lancie abbia confermato che Star Trek: Picard avrà più di due stagioni.
Sempre nei video Cameo, de Lancie ha anche parlato di come sia lavorare sul set di Star Trek: Picard con i rigidi protocolli COVID:
"È decisamente insolito girare una serie televisiva durante tutto questo gran casino causato dal COVID. È come entrare in una sala operatoria. Siamo mascherati e controllati e ricontrollati. Questa mattina mi hanno sottoposto al tampone e dovrò rifarlo anche lunedì. È una situazione piuttosto faticosa ma la stanno gestendo al meglio."
Un Q leggermente diverso
Se il fatto di Q che "rompe di brutto le scatole" a Jean-Luc Picard può suonare come una situazione assai solita dal suo ruolo ricorrente in Star Trek: The Next Generation, de Lancie ha dichiarato di star interpretando un Q leggermente diverso da quello già conosciuto. In un altro video Cameo l'attore ha detto:
"Volevano un Q diverso e lo hanno avuto. Il fatto che io abbia trent'anni in più non è certo passato inosservato. La prima cosa che ho detto quando mi hanno chiesto di partecipare a Star Trek: Picard è stata: "Non mi vorrete di nuovo in calzamaglia, vero?" Non mi sembra proprio il caso che un 70enne indossi quella roba. Loro subito mi hanno rassicurato, dicendo: "Oh, no, no. È molto diverso". E io ho ribadito: "Ok, basta che non sia in calzamaglia"."
Tornare alla ribalta con Sir Patrick
"Ho reso la vita di Sir Patrick Stewart MOLTO difficile. Impossibile, potrei dire. All'inizio era felice di vedermi, ma non so se ora lo è altrettanto. In tutta serietà, ci siamo divertiti molto e le scene girate insieme sono state davvero fantastiche."
"Io e Patrick ci siamo divertiti molto. Abbiamo tante belle scene carnose. È stato divertente tornare alla ribalta accanto a lui."
Picard sotto processo
"Tutti voi mi dite sempre che amate molto il fatto che ho messo l'umanità sotto processo. Beh, scusatemi se lo dico ma l'umanità ha davvero bisogno di essere processata in questo momento. Ma ora potrei sorprendervi: io non metto sotto processo l'umanità intera, il mio unico obbiettivo era processare Picard. Sono tornato in Star Trek: Picard e gli sto rendendo la vita VERAMENTE impossibile, quindi state all'erta e preparatevi. Ne vedrete delle belle."
Talking Trek è anche su YouTube con un podcast settimanale, recupera subito la nuovissima puntata cliccando qui.