Gli ultimi aggiornamenti dalle produzioni di Star Trek: Strange New Worlds e Discovery

Ieri sera abbiamo goduto del nuovo trailer di Star Trek: Picard, che ha entusiasmato i trekkers di tutto il mondo con reazioni per lo più positive, ma altre due serie live-action della saga sono attualmente in produzione, scopriamo quindi gli ultimi aggiornamenti da Strange New Worlds e Discovery in questo articolo!

Star Trek: Strange New Worlds, si gira l'ottavo episodio!

La produzione di Star Trek: Strange New Worlds continua a ritmo serrato. Giovedì, la regista Amanda Row ha rivelato di star dirigendo un episodio. La notizia è arrivata tramite un suo tweet, in cui si vede la foto del ciak con la data di giovedì, che mostra che sta dirigendo l'ottavo episodio (108) della serie. Questa è la prima volta che la Row dirige un episodio per Star Trek, e ha mostrato tutto il suo entusiasmo.


Il lavoro di Amanda Row segue quello di Sydney Freeland, che ha diretto il settimo episodio di Star Trek: Strange New Worlds. Anche lei questa settimana aveva condiviso su Instagram una foto del ciak. Freeland è un altra giovane esordiente di Star Trek, con precedenti esperienze di regia per Gray's Anatomy, Fear the Walking Dead e Nancy Drew.  

La didascalia della foto dice:

"Vorrei dire un mucchio di cose a riguardo. Ma saprete tutto a tempo debito."

Il primo episodio della serie è diretto dal co-showrunner Akiva Goldsman, ma il resto della prima stagione (da quanto si è saputo fin ora) sembra essere diretto da  registe donne. Oltre a Row e Freeland, altri episodi sono stati diretti da Maja Vrvilo (che aveva già diretto alcuni episodi di Star Trek: Discovery e Star Trek: Picard), Leslie Hope e Andi Armaganian.

Negli ultimi due giorni, due dei nuovi scrittori (Bill Wolkoff e Onitra Johnson) hanno condiviso il loro entusiasmo nel visitare i set e conoscere i colleghi

La produzione della serie ambientata a bordo della USS Enterprise guidata dal capitano Pike è iniziata a febbraio. Recentemente, le star Anson Mount e Rebecca Romijn hanno offerto alcuni aggiornamenti, informando i fan che la produzione con sede a Toronto è andata avanti senza problemi, nonostante i rigidi protocolli COVID. Star Trek: Strange New Worlds dovrebbe debuttare su Paramount+ nel 2022, in America.

Star Trek: Discovery ha "bloccato" alcuni episodi della quarta stagione mentre la produzione continua

La prossima serie Trek in arrivo su Paramount+ è la quarta stagione di Star Trek: Discovery. Durante il panel virtuale al Gold Derby Emmy di questa settimana, la co-showrunner Michelle Paradise ha dato un aggiornamento sulla produzione:

"In termini di data di messa in onda, non so darvi una risposta precisa. Il teaser trailer diceva "2021", quindi cercheremo di stare nei tempi. Non vi voglio rivelare a che punto siamo con il lavoro. Il finale è già scritto. Siamo nel bel mezzo delle riprese. Siamo anche nel bel mezzo del montaggio. Abbiamo alcuni tagli che sono bloccati. Stiamo facendo i VFX. Stiamo facendo un sacco di cose tutte insieme e siamo molto soddisfatti per come si sta delineando il tutto."

E durante il panel dell'Outfest, tenutosi lo scorso fine settimana, ha detto:

"Il trailer è stato rilasciato e i nostri eroi avranno alcune grandi sfide che li aspetteranno nella prossima stagione. Dovranno affrontare tantissime cose. Penso che sarà una stagione interessante per tutti loro. Sia a livello di sfida personale come individui che a livello di sfida delle loro relazioni con gli altri e di come queste possono crescere o cambiare. Devo dire che è davvero divertente vedere il cast recitare e dar vita alle storie che abbiamo scritto. Sono immersa nel montaggio in questo momento, ed è un piacere assoluto."

Quindi sembra che si trovino nel pieno del montaggio e nel pieno dei tagli della quarta stagione, ma in attesa di effetti visivi, musica e altri elementi di post-produzione. Parlando di editing, all'inizio di questa settimana l'editore Scott Gamzon ha condiviso su Twitter la sua felicità per essere tornato al lavoro su Star Trek: Discovery.

Anche se i protocolli COVID hanno aggiunto qualche complicazione, durante il panel virtuale dei Gold Derby l'attore Anthony Rapp (Paul Stamets) ha sottolineato come il cast abbia beneficiato del ritardo della produzione causato dalla pandemia:

"A volte nella quarta stagione ci sono stati dati i copioni settimane prima di girare l'episodio, il che è banale. Nella prima stagione ci sono state un paio di volte in cui li abbiamo avuti all'ultimo minuto, ma era prima che Michelle Paradise si unisse al gruppo. Michelle sta gestendo tutto in modo ligissimo, e le siamo davvero grati. Davvero. La sua professionalità e la sua preparazione sono fantastiche, specialmente quando ci troviamo ad avere un sacco di dialoghi pieni di termini super tecnologici da imparare. Ieri è stata una giornata un po' faticosa per me. Mi hanno chiamato all'ultimo, dicendomi di farmi trovare lì alle 8 del mattino e non ho finito fino alle 10 di sera. Per tutto il giorno ho parlato di cose scientifiche. Il mio cervello alla fine della serata mi usciva dalle orecchie, ma è stato molto soddisfacente."

Un altra attrice che ha parlato di queste notti sul set è Emily Coutts (Keyla Detmer), che all'inizio di questa settimana ha condiviso una sua foto con la collega Oyin Oladejo (Joann Owosekun). Coutts ha scritto su Instagram:

"Ho girato tutta la notte e ammirato l'alba con la mia fedelissima."

Fonte: TrekMovie

Talking Trek è anche su YouTube con un podcast settimanale, recupera subito la nuovissima puntata dedicata alle numerose specie aliene di Star Trek cliccando qui.