Iniziate le riprese di "To The Journey" il documentario su Star Trek: Voyager!


In aprile la campagna di raccolta fondi per la realizzazione del documentario "To The Journey: Looking Back at Star Trek: Voyager" si è conclusa con numeri da record, da quando la raccolta è stata aperta la produzione è riuscita ad ottenere oltre 1 milione di dollari.
Finalmente la scorsa settimana sono iniziate le riprese e il regista David Zappone ha condiviso alcuni aggiornamenti.

To The Journey in esecuzione sul 'ponte ologrammi'

Questa settimana è iniziata la produzione di "To The Journey" presso gli studi di Los Angeles.

Con la produzione è partita anche una lunga serie di interviste per il documentario su Star Trek: Voyager.
Le riprese sono state realizzate nello stesso studio che il team aveva usato per realizzare il documentario su Deep Space 9 "What We Left Behind", ma con un nuovo set che riproduce alla perfezione il ponte ologrammi della USS Voyager.
Una delle prime interviste è stata con Martha Hackett, che ha interpretato Seska nella serie.Questa settimana sono stati intervistati anche Alexander Enberg, Scott MacDonald, Jeffrey Combs e Vaughn Armstrong.
Tra gli intervistati ci sarà anche un certo numero di persone che hanno lavorato dietro la macchina da presa in Star Trek: Voyager, tra cui il regista David Livingston, Andy Robinson (che ha anche diretto un episodio della serie), la scrittrice Lisa Klink, la truccatrice Karen Westerfield, il compositore Dennis McCarthy e il truccatore vincitore di un Emmy Michael Westmore. "To The Journey" porterà alla ribalta anche alcuni notevoli fan e altre persone legate al franchise, tra cui l'attrice di Star Trek: Discovery Mary Chieffo e l'attuale consulente scientifico di Star Trek, la dottoressa Erin McDonald. Ma questo è solo l'inizio.
Ai microfoni di TrekMovie, il regista David Zappone ha dichiarato

"Vogliamo concentrarci su ogni aspetto della produzione di Voyager, includendo tutti coloro che sono stati sia davanti che dietro la telecamera. Vogliamo che To The Journey sia un documentario onnicomprensivo, quindi prevediamo che le riprese andranno avanti fino al 2022".

Del lavoro svolto finora Zappone ha detto:

"Anche se sono passati solo pochi giorni da quando abbiamo iniziato, le interviste finora sono state incredibilmente penetranti e oneste. Nonostante sia un accanito fan di Star Trek dagli anni '70, e nonostante abbia già lavorato a molti di questi documentari, ogni volta imparo qualcosa di nuovo sul franchise. Sono entusiasta che la storia di Voyager si stia rivelando interessante e avvincente come quella di Deep Space Nine".

Le interviste realizzate in studio saranno solo una parte dell'insieme, dato che il team ha già girato una quantità significativa di filmati e interviste durante la Star Trek: The Cruise del 2020, che ha visto svolgersi anche una reunion del cast di Star Trek: Voyager. Il regista ed i suoi collaboratori questo autunno voleranno a Londra per girare ed ottenere del materiale alla convention Destination: Star Trek, evento che includerà anche un'altra reunion del cast di Voyager.

Sebbene la prima parte della produzione sia continuata anche durante la pandemia, Zappone ha confermato che non ci saranno interviste realizzate via Zoom nel documentario

"Le interviste realizzate via etere non possono eguagliare l'intimità di essere di persona, e noi vogliamo assolutamente che questo film sia all'altezza di What We Left Behind". I miei collaboratori hanno intervistato alcune delle persone coinvolte nel progetto direttamente nei loro luoghi di lavoro o nelle loro case, compresa la co-creatrice di Voyager Jeri Taylor."

Il superamento della soglia di 1 milione di dollari nella raccolta fondi ha permesso a "To The Journey" di includere una "sorpresa esclusiva di Voyager mai vista prima".
In un'intervista all'inizio di quest'anno Zappone ha dichiarato a TrekMovie che questa sorpresa sarà qualcosa di "nuovo" e inedito che coinvolgerà gli attori di Star Trek: Voyager.
Fonte: TrekMovie
Talking Trek è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella delle notifiche cliccando qui.