Rebecca Romijn parla del periodo temporale in cui Star Trek: Strange New Worlds sarà ambientata e del rapporto con Spock!

La prossima serie live-action del franchise di Star Trek denominata Strange New Worlds è attualmente in produzione, e una delle star ha rilasciato qualche indizio su cosa il pubblico si potrà aspettare dalle nuove avventure a bordo della USS Enterprise del capitano Christopher Pike!

Divertimento con Spock sul set di Strange New Worlds

Rebecca Romijn ha vestito i panni di Numero Uno nella seconda stagione di Star Trek: Discovery, ed ora sta interpretando nuovamente il suo personaggio affiancata da Ethan Peck come Spock e Anson Mount come Pike per Star Trek: Strange New Worlds. L'attrice ha parlato ultimamente della serie ai microfoni di Looper, riferendo che attualmente si trovano in fase di produzione del settimo episodio della prima stagione (formata da 10 episodi). La produzione a Toronto è iniziata questo febbraio, fatto che sembra confermare il commento di Anson Mount risalente a maggio riguardo al fatto che la serie è partita "senza problemi", nonostante i nuovi rigidi protocolli pandemici.


L'attrice ha tenuto fede al segreto professionale
, ma ha comunque lasciato delle dichiarazioni riguardo la trama della serie e riguardo la dinamica tra Pike, Numero Uno e Spock:

"Questa è la storia dei loro 10 anni insieme sull'Enterprise prima dell'arrivo di Kirk. Quindi, i protagonisti assoluti sono il capitano Pike, la Numero Uno, e Spock che [al momento] è solo un ufficiale scientifico. Sia io che Pike siamo di grado più alto rispetto a lui, il che è davvero divertente perché quando mai qualcuno riesce a mettere i piedi in testa a Spock?"

Lo scorso autunno durante lo Star Trek Day, lo sceneggiatore di Star Trek: Strange New Worlds Davy Perez ha parlato della particolare dinamica dei personaggi:

"Pike e Numero Uno sono una sorta di figure genitoriali per la nave e in particolare per Spock." 

come è stato in parte mostrato nello Short Treks "Q&A".

Per quanto riguarda il discorso dei 10 anni prima di Kirk, è probabile che la nozione non sia esatta. La seconda stagione di Star Trek: Discovery era infatti ambientata 8 anni prima che Kirk prendesse il comando della USS Enterprise.
Quindi è normale aspettarsi che gli eventi di Star Trek: Strange New Worlds siano ambientati poco dopo.

Una serie più leggera ricca di easter eggs

Come dichiarato sin dall'inizio, questa nuova serie è stata realizzata per richiamare lo Star Trek più classico. La Romijn ha parlato brevemente di come secondo lei questo stile e tono vintage presente Strange New Worlds stia funzionando alla grande:

"È in linea con la Serie Classica, sono episodi a se stanti. È un po' più leggera rispetto alle altre. Stiamo visitando pianeti e colonie, e siamo molto orgogliosi del nostro lavoro finora".

L'attrice ha anche parlato brevemente delle connessioni con il canon per le nuove avventure a bordo della vecchia NCC-1701:

"Non posso dire altro perché la serie è veramente piena zeppa di easter eggs, ma siamo molto, molto, molto entusiasti di star realizzando tutto questo".

In passato, la Romijn ha parlato di come il personaggio di Numero Uno - che è apparso solo nell'episodio pilota di Star Trek "Lo zoo di Thalos" - offre agli sceneggiatori di Star Trek: Strange New Worlds una "opportunità unica" in quanto saranno i primi a scrivere gran parte della backstory del personaggio. Tuttavia, questo potrebbe essere un modo per arrivare a uno dei già menzionati easter eggs, lo scorso autunno l'attrice aveva detto che gli sceneggiatori:

"Mi hanno suggerito un'idea per la backstory di Numero Uno che non ho intenzione di condividere in questo momento perché mi ha fatto saltare dalla sedia quando me lo hanno detto e voglio che sia lo stesso anche per gli spettatori". 

Quindi, in Star Trek: Strange New Wordls, potrebbe esserci qualcosa di davvero sorprendente in serbo per Numero Uno.
Fonte: TrekMovie

Talking Trek è anche su YouTube con un podcast settimanale, recupera subito la nuovissima puntata dedicata alle serie animate di Star Trek cliccando qui.