Paramount conferma che realizzerà più film di Star Trek nei prossimi anni!

Per via della fusione avvenuta circa due anni fa, ViacomCBS è passata attraverso una serie di cambiamenti, spostando sempre di più la sua attenzione sullo streaming e, nello specifico, sulla piattaforma Paramount+. Attualmente è in corso un importante cambio di gestione presso la Paramount Pictures, ma dalla travagliata situazione è trapelato che lo studio ha in progetto (e in sviluppo) alcuni film di Star Trek.

Il nuovo capo della Paramount 

Martedì, ViacomCBS ha confermato ufficialmente ciò che era stato riportato nei comunicati precedenti. Il presidente e CEO della Paramount Jim Gianopulos sta passando le redini a Brian Robbins che, oltre ad essere stato nominato come nuovo presidente, sta mantenendo la sua attuale posizione alla guida di Nickelodeon. Gianopulos rimarrà alla Paramount nel ruolo di consulente fino alla fine dell'anno per aiutare a garantire una transizione priva di problemi.

Lo studio sta anche lavorando per gestire al meglio le divisioni cinematografiche e televisive. I Paramount Television Studios diventeranno parte del gruppo premium network sotto la guida del CEO di Showtime David Nevins, che supervisionerà tutti anche tutti i programmi televisivi che verranno realizzati per Paramount+.

Secondo i resoconti delle testate giornalistiche, i cambiamenti di gestione hanno tutti come obbiettivo l'approdo di ViacomCBS nel mondo dello streaming. Variety ha riportato che Robbins ha convinto il presidente di ViacomCBS Shari Redstone riguardo

"i suoi progetti per lo studio ed i suoi piani per spostare la concentrazione del pubblico in modo da alimentare l'attesa e l'entusiamo per il rilasicio di Paramount+". 

Secondo il New York Times, Gianopulos 

"aveva resistito alla volontà di ViacomCBS di dare priorità al servizio di streaming Paramount+, a spese delle vendite di biglietti nei cinema". 

Il Wall Street Journal ha dato la notizia per primo la settimana scorsa, annunciando che Redstone fosse impressionato dalla capacità di Robbins di 

"attingere al pubblico più giovane" 

da lui visto come la chiave per il successo di Paramount+.

L'ex CEO conferma che ci saranno altri film di Star Trek

Star Trek è entrato brevemente nel fulcro della vicenda, ottenendo una menzione in una nota sui cambiamenti previsti da Gianopulus:

"Fin dalla sua nascita, Paramount è stata sinonimo di grande intrattenimento cinematografico. Insieme abbiamo lanciato enormi successi globali come Mission: Impossible-Fallout e abbiamo contribuito a costruire nuovi franchise da grande schermo, come A Quiet Place e Sonic. Abbiamo anche fatto crescere quelli già esistenti, come Transformers e Star Trek (con una serie di nuovi film in lavorazione)."

La parte degna di nota è la menzione di Gianopulus di molteplici film di Star Trek "in lavorazione". Il più atteso di questi è ovviamente quello programmato per il 9 giugno 2023, diretto da Matt Shakman e con una sceneggiatura apparentemente già completata. Era stato anche riportato quest'anno che il produttore J.J. Abrams stesse lavorando ad un nuovo progetto per un film di Star Trek, basato su una sceneggiatura di Kalinda Vazquez. È possibile che ci siano anche altri progetti. Sviluppare più progetti in contemporanea è diventata la norma per i film appartenenti ai franchise negli ultimi anni, ma un approccio nuovo per Star Trek.

Paramount Pictures non ha rilasciato altri lungometraggi di Star Trek dopo Star Trek Beyond nel 2016. Nel 2020 Gianopulus, già sotto contratto presso la casa di produzione, aveva ingaggiato Emma Watts, con cui aveva lavorato in precedenza alla Fox. La Watts aveva messo in attesa tutti i precedenti progetti di Star Trek, compreso quello di Noah Hawley che era vicino all'inizio della pre-produzione. Nell'ultimo anno, ha lavorato con Abrams per sviluppare i due progetti citati sopra. Non si sa se i cambiamenti di gestione in corso avranno un impatto sul ruolo della Watts, o se Robbins ordinerà qualche cambiamento riguardo agli attuali progetti del franchise attualmente in lavorazione.

Il focus di Paramount+ 

ViacomCBS ha fatto di Star Trek una delle colonne portanti di Paramount+, con cinque serie televisive attualmente in produzione e altre già in sviluppo per il futuro. Con la nuova enfasi per la piattaforma, da parte della stessa ViacomCBS, è probabile che alcuni dei progetti attuali diventino esclusive di Paramount+, il che potrebbe includere uno o più futuri film di Star Trek.

Potrebbero anche iniziare a sperimentare pause più brevi tra le uscite nelle sale ed il rilascio in streaming, o forse anche uscite simultanee. Il nuovo capo degli studi Paramount, Robbins, ha guidato la recente uscita simultanea di Paw Patrol che, secondo Deadline, ha ampiamente superato gli obiettivi d'incasso. Sembra che Robbins abbia in programma di concentrarsi di più su film a basso budget. Secondo The Hollywood Reporter, questo tipo di mosse che privilegiano un arrivo più rapido dei film dallo schermo alle piattaforme e che puntano a mantenere dei costi più bassi possono creare uno scontro tra lo studio e i registi, e potrebbero anche avere un impatto non indifferente sulla qualità.

Tutto ciò che si sa per certo è che per ora le cose continuano a mutare alla ViacomCBS e alla Paramount Pictures. Questi cambiamenti probabilmente avranno un impatto sul futuro dei film di Star Trek, che si spera arriveranno sul grande schermo (e forse anche sul piccolo schermo) nel 2023 e oltre.
Fonte: TrekMovie

Talking Trek è anche su YouTubeiscriviti al nostro canale, aiutaci a diffondere il verbo ''Star Trek'' in italia!