Amazon Prime Video continuerà a tenersi stretta Star Trek: Picard, almeno fino alla seconda stagione!
Star Trek: Discovery su Paramount+ ad inizio 2022
Star Trek: Discovery lascia definitivamente Netflix. ViacomCBS ha appena annunciato che la serie si sta spostando su Paramount+ a livello internazionale. Secondo l'autorevole Deadline ViacomCBS ha appena chiuso un accordo per rilevarla da Netflix, che è stato co-produttore di Star Trek: Discovery dal suo lancio nel 2017. Le prime tre stagioni sono state rimosse da Netflix a partire da ieri, e naturalmente, la piattaforma non trasmetterà in streaming la quarta stagione.
Tutte le stagioni di Star Trek: Discovery, compresa la quarta, saranno nuovamente disponibili all'inizio del 2022 per gli spettatori di tutto il mondo a seguito del lancio di Paramount+ nei loro rispettivi paesi. Questo include gli attuali Stati in cui la piattaforma e già disponibile e quelli in cui farà il suo debutto il prossimo anno, Europa inclusa. Anche Star Trek: Prodigy è stato confermato come parte del lancio di Sky/Paramount+ (Inclusa via pacchetto Sky Q, o separatamente via App Paramount +) e ci si aspetta che anche Strange New Worlds venga rilasciata direttamente sulla piattaforma a livello internazionale.
Star Trek: Picard e Star Trek: Lower Decks rimangono su Amazon...per ora
Deadline ha rassicurato i fan internazionali che Star Trek: Picard rimarrà ancora su Amazon Prime Video al di fuori del Nord America, così come Star Trek: Lower Decks che ha un accordo su Amazon al di fuori degli Stati Uniti, Canada e dell'America Latina.
Le stagioni 2 (Picard), e 3 (Lower Decks), non dovrebbero subire cambiamenti inaspettati nella loro distribuzione.
L'allontanamento di Star Trek da Netflix
L'intero catalogo televisivo di Star Trek è diventato disponibile su Netflix in uno dei primi grandi accordi di streaming con CBS. Nel 2016 Netflix era stato annunciato come partner di distribuzione internazionale per Star Trek: Discovery al di fuori del Nord America, dove è stata annunciata come una "serie originale Netflix".
Dal debutto del 2017 di Star Trek: Discovery su CBS All Access sono cambiate molte cose, tra cui la rifusione di Viacom e CBS e il lancio di Paramount+, il cui successo è attualmente diventato l'obiettivo primario per l'intera compagnia. ViacomCBS sta espandendo Paramount+ a livello globale, con l'obbiettivo di arrivare anche in Europa nel 2022. A quanto pare, questo accordo è parte della strategia che il capo della Direzione Streaming Internazionale di ViacomCBS, Kelly Day, ha così descritto a Deadline:
"Stiamo espandendo la nostra piattaforma streaming a livello globale, con l'obbiettivo di includere i migliori titoli targati ViacomCBS nel mercato Paramount+ e portarli così in tutto il mondo. Abbiamo una lunga lista di contenuti globali e locali che pensiamo ci assicurerà il successo. Riportare tutte le serie più amate, come Star Trek: Discovery, su Paramount+ è un passo in avanti per renderle fruibili ai fan sparsi in tutto il mondo."
A settembre si è palesato il primo segno di allontanamento tra ViacomCBS e la piattaforma: tre serie del franchise erano state rimosse dal catalogo americano senza preavviso. Questa mossa fa parte del nuovo focus di ViacomCBS sul proprio servizio di streaming e l'allontanamento dalle licenze di terze parti. È probabile che il resto del catalogo di Star Trek lascerà Netflix USA alla scadenza dei contratti e lo stesso potrebbe accadere a livello internazionale una volta che Paramount+ si sarà stabilita in ogni Paese.
Fonte: TrekMovie