[Star Trek: Discovery] La storia di Ruggine darà il via ad una nuova miniserie a fumetti

IDW tornerà a dedicarsi ai fumetti di Star Trek: Discovery nel 2022 con una nuova miniserie che metterà in luce diversi personaggi. Il primo numero di Star Trek: Discovery - Adventures in the 32nd Century sarà un approfondimento sulla misteriosa gatta di Book

Avventure di una gatta del 32° secolo e tanto altro

Pochi giorni fa IDW Publishing ha annunciato di voler esplorare il lontano futuro di Star Trek: Discovery con una nuova miniserie composta da un totale di quattro numeri, Star Trek: Discovery - Adventures in the 32nd Century. La nuova serie riunirà il produttore e supervisore di Star Trek: Discovery, Kirsten Beyer, e il veterano dei fumetti Mike Johnson, che ha collaborato alle precedenti pubblicazioni dedicate al franchise, inclusi La luce di Kahless, Succession e Aftermath. Le copertine e i disegni saranno realizzati da Angel Hernandez, che aveva collaborato alla realizzazione dei fumetti Succession e Captain Saru.

"L'arrivo della Discovery nel 32° secolo apre un intero nuovo universo di avventure per l'equipaggio. È uno spasso raccontare delle storie ambientate ottocento anni nel futuro di Star Trek, dove non siamo mai stati prima, esplorando diversi aspetti delle loro vite."

ha dichiarato Johnson.

Ognuno dei quattro numeri metterà in luce un personaggio diverso con il primo che si concentra sulla gatta Ruggine, promettendo un "racconto flashback del suo primo incontro con Cleveland "Book" Booker che pone le basi per rendere Ruggine come il felino spaziale più famoso di sempre.

I numeri successivi si concentreranno sul guardiamarina Adira Tal, il tenente Keyla Detmer e l'ufficiale scientifico Linus.

"Non è un segreto che la serie televisiva di Star Trek: Discovery abbia un incredibile cast di personaggi. Riuscire a trasporli con le loro storie nei fumetti è un vero piacere non solo per i fan, ma anche per noi"

ha aggiunto l'editor Heather Antos

"Immergendosi più a fondo nella mente di Ruggine, nella relazione di Adira con Gray e nelle altre storie, Star Trek: Discovery - Adventures in the 32nd Century offre ai lettori una prospettiva incredibilmente dettagliata dei personaggi più amati."

Oltre alle copertine principali realizzate da Hernandez, ogni numero sarà provvisto di una seconda versione della copertina realizzata in esclusiva per i rivenditori di Aaron Harvey. Non è stata fornita una data per quando la breve saga prenderà il via, ma probabilmente sarà dopo l'inizio della nuova serie a fumetti Star Trek: Alien Spotlight a febbraio.
Fonte: TrekMovie

Sarà tradotto in Italiano?

Al momento della pubblicazione di questo articolo non sappiamo se questo volume sarà disponibile in lingua italiana, tuttavia alcuni fumetti di Star Trek: Discovery come La luce di KahlessAnnual sono stati tradotti da ItalyComics.
Ci assicureremo di aggiornarvi con questi dettagli aggiuntivi non appena saranno disponibili.

Talking Trek è anche su YouTuberecupera il nostro ultimo video QUI.