Il suo interprete John de Lancie, in una serie di interviste durante un panel virtuale, ha parlato dei motivi per cui il suo personaggio è tornato.
De Lancie parla della motivazione di Q
Come riportato da TrekMovie durante un panel svoltosi presso il Trek Talks Telethon, John de Lancie ha parlato di come interpretare Q in Star Trek: Picard non sia stato troppo difficile. L'attore ha infatti ammesso fin da subito che il ruolo gli viene naturale:
"Beh, io interpreto un idiota, quindi farlo rivivere un'altra volta è stato davvero facile. È stato bello farlo. Non è stato difficile riproporlo. Non siamo poi cambiati molto rispetto alle volte precedenti...né io né lui. Il materiale aveva molte delle stesse vibrazioni di un tempo. Le intenzioni sono ancora le stesse. Io sono ancora il principale avversario di Picard. E sto facendo di tutto per dargli più noia possibile."
Ma l'attore ha anche chiarito che prima di firmare voleva essere sicuro che il ruolo non sarebbe stato lo stesso di Star Trek: The Next Generation:
"Sono stato da subito molto preoccupato all'idea di dover riportare in scena lo stesso Q che avete tutti conosciuto. Non riuscire a rendergli giustizia come un tempo potrebbe causare un sacco di problemi. Così ho chiesto "Non stiamo cercando di ricrearlo identico, vero? Si evolverà da qui, in avanti?" E loro mi hanno subito risposto: "Sì, sì, sì"."
De Lancie aveva precedentemente parlato di come stesse interpretando un Q "diverso" e "più serio" in Star Trek: Picard. Durante il Telethon, ha offerto qualche dettaglio in più, compreso un accenno alla motivazione di Q:
"Non è infatti il Q di 34 anni fa. Sarebbe sconveniente interpretarlo in quel modo. È più vecchio, più maturo, un individuo un po' più concentrato, con una motivazione interna molto forte e il desiderio di far fare qualcosa a Picard. Ma se provassi a farlo nel modo in cui ho agito allora, penso che non sarebbe bello. È diverso e vuole esserlo."
I trailer rilasciati in precedenza hanno rivelato che nella seconda stagione di Star Trek: Picard l'equipaggio salterà in una linea temporale decisamente più oscura e viaggerà indietro nel tempo fino alla Los Angeles contemporanea. Il Q di De Lancie appare in entrambe le clip e sarà presente in almeno 6 dei 10 episodi della seconda stagione. Quindi ora la domanda è: cos'è questo "qualcosa" così importante per Q che vuole che Picard faccia? E come o perché finiscono nella diversa linea temporale e/o indietro nel tempo?
La speranza più grande è quella di ottenere delle risposte quando la seconda stagione di Star Trek: Picard farà il suo debutto il 4 Marzo su Amazon Prime Video.
Fonte: TrekMovie