[Star Trek: Picard] Gli showrunner parlano del viaggio nel tempo imposto da Q!

La scorsa settimana sono state rivelate sia la data d'uscita che un nuovo trailer della seconda stagione di Star Trek: Picard, negli ultimi giorni invece è stata rilasciato una nuovo numero di SFX Magazine che racchiude tante informazioni su ciò che ci aspetta nel mese di marzo

La seconda stagione riguarda il cuore di Picard

Come riportato da TrekMovie, Star Trek: Picard è l'argomento di punta del nuovo numero di SFX Magazine, la rivista include un'intervista con gli showrunner Terry Matalas e Akiva Goldsman. Come riportato da TrekMovie, i due offrono molti indizi su come la nuova stagione sia diversa dalla precedente. Goldsman ha descritto la prima come "rinascita e rinnovamento", puntualizzando che la seconda riguarderà "un'esplorazione del cuore" di Jean-Luc Picard. La coppia ha poi spiegato ai microfoni di SFX come il viaggio nel tempo viene utilizzato per questa esplorazione:

"È una storia di viaggi nel tempo e tutte le buone storie che prevedono viaggi nel tempo possiedono un nucleo fortemente emotivo, parlano di qualcosa che sta succedendo al personaggio principale"

 ha spiegato Matalas. 

"Così abbiamo iniziato ponendoci la stessa domanda che ci siamo posti durante la stesura della prima stagione: come decostruiamo il capitano Picard? Cosa non sappiamo di lui? Perché si trova in un vigneto da solo con un cane? Perché non ha mai sposato Beverly Crusher? Questi sono punti interrogativi di partenza per rispondere ad alcuni di questi misteri personali".

Goldsman ha quindi aggiunto:

"Sembrerà straordinariamente semplice e scontato, ma l'idea della seconda stagione di Picard è che l'unica cosa che effettivamente trascende il tempo - e non intendo solo i viaggi nel tempo, intendo anche il tempo emotivo, il tipo di tempo bloccato nel tempo stesso che deriva da un trauma - l'unica cosa che lo trascende e che guarisce è l'amore."

La corsa selvaggia di Mr. Q

Goldsman ha spiegato come questo concentrarsi sul cuore del personaggio per "guardarsi dentro e guardare indietro" li abbia portati ad esaminare quali questioni sono rimaste in sospeso per Picard. E questa linea di pensiero ha portato ad un personaggio in particolare...

"Q ha la capacità quasi divina di manovrarci attraverso il tempo e lo spazio, ha un legame decisamente interessante con Picard. Una legame che, si potrebbe dire, rimasto sempre irrisolto."

ha sostenuto Matalas.

"Si tratta di come raccontare una storia su Q che risulti inaspettata, e non le stesse buffonate alla Loki a cui siamo abituati. Come può avere un vero peso drammatico? Questo è stato il nostro punto di partenza. Vedrete sicuramente un lato di Q mai visto prima. Ci sono alcune cose in ballo per Q che sono decisamente sorprendenti, considerando il tipo di essere che è. Avrete modo di vedere come questo cambiamento si riflette su Jean-Luc Picard e su quello che sta succedendo nella sua vita al momento. I primi due episodi sono una corsa piuttosto selvaggia".

L'articolo della rivista SFX dedicato a Star Trek: Picard include anche un'intervista con Q in carne ed ossa, John de Lancie. L'attore ha parlato di come questo Q "molto più maturo ha chiaramente un piano", spiegando che:

"Chiaramente c'è qualcosa in ballo, non ha molto tempo per cazzeggiare. Forse ha qualcosa da consegnare. Quindi speriamo di aver infilato quell'ago, di aver fornito la narrazione necessaria e trovato il catalizzatore, che è essenzialmente ciò che sono in questa stagione".

Altri volti familiari in arrivo

La prima stagione di Star Trek: Picard aveva visto in primo piano un certo numero di volti e personaggi familiari. Oltre al Q di de Lancie, la seconda stagione riporterà alla ribalta anche Whoopi Goldberg nei panni della misteriosa Guinan. Ma Akiva Goldsman ha lasciato intendere che ci saranno altre sorprese tutte da scoprire:

"Quando crederete che questi tre siano finiti, vi renderete conto che non saranno gli ultimi".

Fonte: TrekMovie

Ti potrebbe interessare: 

Talking Trek è anche su YouTubeiscriviti al nostro canale, aiutaci a diffondere il verbo ''Star Trek'' in italia!