Il punk dell'autobus torna in Star Trek: Picard
Nel quarto episodio della seconda stagione di Star Trek: Picard, nella scena posizionata subito dopo la sigla, Sette di Nove e Raffi si trovano a bordo di un autobus nella Los Angeles del 2024. Insieme a loro, pochi sedili più in là, c'è un punk che ascolta la sua musica da uno stereo a tutto volume. Questo infastidisce particolarmente Sette, che gli intima di spegnerlo. Dopo averci pensato su per un momento ed essersi stretto il collo, accetta e si scusa.I fan del franchise probabilmente ricordano una scena analoga nel film del 1986 Rotta Verso la Terra, quando Kirk e Spock hanno a che fare con un teppista sull'autobus che non spegne la sua musica fino a quando Spock non lo costringe usando la stretta vulcaniana. Quello mostrato in Star Trek: Picard è lo stesso esatto teppista, interpretato da Kirk Thatcher.
Riportare il punk
Parlando ai microfoni di TrekMovie, il produttore esecutivo e co-showrunner Terry Matalas ha rivelato che l'intera vicenda è stata una sua idea:
"È stata una delle prime cose che ho proposto, in realtà. Ci piaceva l'idea che forse questo tizio fosse migrato da San Francisco a Los Angeles. Tecnicamente, i fatti di Star Trek IV non sarebbero accaduti in questa linea temporale alternativa, ma forse una parte di lui ricorda l'incontro con Spock nella linea temporale primaria. Mi ha fatto ridere il fatto che si sarebbe scontrato con Sette di Nove. Ho contattato subito Thatcher, che era assolutamente pronto a tornare."
Quanto a Thatcher, l'attore ha riferito a TrekMovie che se lo aspettava:
"Ho mandato un messaggio a Terry e gli ho detto: "Perché ci è voluto così tanto?" E ci siamo fatti una grassa risata. Mi sono incontrato con lui e gli ho detto che mi sarebbe piaciuto farlo. Questo è stato più o meno tutto. Ero felice. Amo quel ruolo. Probabilmente è la cosa più grossa per cui sono conosciuto. Quindi, è stato fantastico."
Secondo Matalas, l'intero processo di ricreazione del personaggio, incluso il look, è stato molto semplice:
"È stata una delle cose più facili da realizzare in realtà. Thatcher è un regista fantastico, lavorare con lui è un vero piacere. Assicurarsi che fosse disponibile è stato probabilmente lo stress maggiore. Ma Thatcher aveva una grande idea di come sarebbe stato il nostro punk ora. È stato perfetto."
Come notato da Matalas, Thatcher lavora principalmente dietro le quinte di Hollywood come sceneggiatore, produttore e regista. È stato uno dei produttori associati di Star Trek IV, ed è così che ha ottenuto il ruolo come Punk. Ad oggi lavora ancora come doppiatore ed ha dichiarato che per Star Trek: Picard è stato facilissimo tornare nel personaggio. Questa volta ha potuto aggiungere qualcosa:
"Si trattava solo di masticare una gomma e ballare una canzone che suonava nella mia testa. Almeno questa volta, sapevo più o meno quale fosse la canzone. Ho apprezzato molto la stupidità del ruolo e quanto fosse iconico. Quindi sì, è stata una specie di grande festa della risata. Tutti si sono divertiti. Ed è stato divertente interpretarlo di nuovo, una specie di ragazzo arrabbiato. Ma questa volta, ovviamente, mi sono tirato indietro dall'averli mandati a quel paese. Questa è stata la svolta interessante. Ho avuto anche una battuta, cosa che non avevo fatto originariamente. Ero tipo: "Scusa, mi piaceva solo quella canzone", il che sembrava divertente su due livelli diversi."
Thatcher ha anche rivelato di aver avuto una sorta di riunione sul set con il regista:
"Girare la scena è stato fantastico. Eravamo su un vero autobus che percorreva la strada a nord di Los Angeles. E Jeri Ryan era lì con noi. Ma la parte migliore era Lea Thompson, la regista, che ho incontrato professionalmente nel corso degli anni tre o quattro volte a partire da Howard the Duck. Quindi è stata una piccola riunione molto divertente. Sono rimasto molto contendo di vederla e di scoprire che mi avrebbe diretto. È stato fantastico. È stato divertente. Ci siamo fatti un sacco di foto con la troupe e il cast è stato meraviglioso."
VI ODIO ANCORA!
Per Star Trek IV, Thatcher aveva composto e cantato la canzone "I Hate You". Matalas era entusiasta dell'idea di Thatcher per il seguito:
"Dovevamo decidere cosa avrebbe suonato sul suo ultra datato stereo. Thatcher ha proposto "E se fosse I STILL HATE YOU?" e mi ha mandato il testo. Ho riso più forte di quanto avrei dovuto. Penso che sia la mia gag preferita della seconda stagione."
Thatcher ha offerto alcuni approfondimenti sulla nuova canzone:
"È stato divertente, la versione originale l'ho scritta molto velocemente. Questa volta avevo una specie di modello su cui basarmi. Il testo è essenzialmente lo stesso, così come il tipo di canzone, la ritmica e la musica. Il testo dice: "35 anni dopo e non è cambiato molto. Quelli che hanno il compito di vivere alla grande, il resto sono tutti squilibrati. Vi odio ancora. Non vedo l'ora di sventrarti"...e così via. Non credo che lo sentiate, ma finisce con l'opposto di "Lunga vita e prosperità", ovvero "Fai la guerra, muori giovane e fallisci". Quindi di nuovo, molto nichilista."
Thatcher è stato anche in grado di riassemblare la maggior parte della band originale per registrare la canzone, che includeva Mark Magnini (chitarra) e Aron Glascock (batteria). La band aveva lavorato nel reparto audio in Star Trek IV.
Star Trek: Picard ama gli anni '80
Per Terry riportare il punk è stato un altro modo per celebrare il suo amore per il franchise, specialmente per i film della Serie Classica:
"Questo era un modo divertente per portare un po' di quella nostalgia del 1986 in nuovo prodotto. Personalmente avrei inserito molti più collegamenti e citazioni se me lo avessero permesso! Rotta verso la Terra aveva un tono così incredibile. È datato ma funziona ancora benissimo. Amo il nostro punk e la sua dedizione ad essere una minaccia per il trasporto pubblico nella California del Sud. Voglio vederlo di nuovo. Forse tra altri 10 anni a San Diego?"
Per quanto riguarda Kirk Thatcher, l'esperienza è stata un po' come il completamento di un cerchio:
"È stato semplicemente fantastico che mi sia stato chiesto di farlo. Voglio dire quel ruolo è stato una parte così grande della mia vita, i fan sono stati così solidali e lo hanno trasformato persino in un meme. È stato fantastico rivisitarlo 35 anni dopo e avere ancora abbastanza capelli e barba per farlo. È stato semplicemente uno spasso!"
Thatcher ha anche condiviso il suo entusiasmo per il ritorno di questo personaggio sui suoi canali social
"Guess who's back? Back again! Punk on Bus. Tell a friend!"
— Kirk R Thatcher - Monsters, Muppets, Tiki 🐸🐷😂 (@KirkThatcher) March 24, 2022
LLAP - Live Long And Punk!!#Picard #picardseason2#punkonthebus#dejavu #startrek #cameo #istillhateyou #LLAP #livelongandpunkrock pic.twitter.com/uzpl9OM7Ra
Talking Trek è anche su YouTube, iscriviti al nostro canale, aiutaci a diffondere il verbo ''Star Trek'' in italia!
Recupera la nostra live di recensione a ''L'Osservatore'' il quarto episodio della seconda stagione di Star Trek: Picard.